Set di pipe “classiche”

  Set di pipe disegnate con intenzioni “classiche”     1.  pipa in radica dalla forma classica, impreziosita da un decoro di volute intagliate in bassorilievo     2.  pipa classica in radica, con particolare corpo allungato     3.  pipa in radica, impreziosita da un piccolo dettaglio in metallo e un semplice decoro intagliato […]

Il capolavoro sconosciuto: R.G.Morrison

  Il capolavoro sconosciuto: R.G.Morrison   Dovessi consigliare un disco a degli amici a cui tengo veramente – come mi succede ogni tanto – in questo periodo non avrei dubbi: Farewell, my love, degli (oppure “di”) R.G.Morrison. E lo dico con massimo rispetto per il nuovo di Neil Young e per il live (notevole) di […]

LUCCA – SIRACUSA A/R

LUCCA – SIRACUSA A/R Dopo un pranzo piuttosto leggero, fatto qualche giorno scorso, mi ero orientato, per il relax post-pranzo, su di un Toscano Originale da “affettare” nella mia cara Savinelli Solaria, ma davanti ad un libro fotografico “Alinari” il mio occhio si era posato sulla foto di uno dei nostri eroi Nazionali: Giuseppe GARIBALDI, […]

Qualcosa di più…

Qualcosa di più del turismo, di una degustazione, di una poesia. Qualcosa di più… La Rocca di Offida è ben conservata. Puoi farci il giro intorno eppoi entrare in piazza passando sotto i portici, guardando gli scorci stupendi della collina e dei monti sullo sfondo, scrutando i negozi di merletti (l’arte locale) e i vini […]

Pasqua’s Mixture

Vuoi leggere questo contenuto? Registrati al GT Club. Ciao amico! Per leggere le recensioni di Gusto Tabacco devi registrarti al GT Club. È tutto molto semplice e veloce: compila i campi qui sotto e segui la procedura guidata. A cosa accederai iscrivendoti GRATIS al GT CLUB: lettura e anteprima delle recensioni anteprima di contenuti specifici […]

L’agnello di Pasqua

L’agnello di Pasqua Paolo Simoni, da bravo imprenditore agricolo, vi lascia qualche consiglio per aiutarvi a scegliere l’agnello per i nostri prossimi pasti pasquali! 🙂 L’Italia è il paese del buon mangiare e della cucina regionale; ogni regione, a volte ogni piccolo centro ha, fortunatamente, le sue ricette tipiche. Tuttavia c’è un piatto che diventa […]

Katyn, la verità scomoda.

E’ quasi la mezzanotte di ieri. La Sala degli Artisti di Fermo è gremita. Lo schermo è nero, ma non siamo ai titoli di coda. Si tenta invece di rappresentare il buio della barbarie. Dalle casse si diffonde solo il canto dei polacchi: una sorta di nenia che evoca tristezza ma contiene anche speranza. La […]