Varnelli Amaro Sibilla
Varnelli Amaro Sibilla, legato alla storia ed agli antichi usi dei Monaci Benedettini e dei Monti Sibillini da cui prende il nome.
Varnelli Amaro Sibilla, legato alla storia ed agli antichi usi dei Monaci Benedettini e dei Monti Sibillini da cui prende il nome.
Al giorno d’oggi è molto difficile trovare assenzio in bar o enoteche, la maggior parte dei rivenditori di assenzio opera on-line. Per una lista dei vari distributori rimando all’apposita sezione del nostro portale: www.assenzioitalia.it/dove-comprare-assenzio .
La leggenda narra che il Dr. Pierre Ordinaire, residente e praticante nella regione della Val de Travers in Svizzera, abbia inventato un tonico, o panacea, a base di artemisia absinthium ed altre erbe officinali più o meno tipiche della zona.
Noi di GustoTabacco siamo da sempre sensibili alle cose buone della vita: ovviamente, gran parte dei nostri articoli si concentra sul tabacco, ma abbiamo dato spazio in diverse occasioni a contributi dedicati al buon bere. É in quest’ottica che proporremo alcuni articoli dedicati all’assenzio autentico, a cura della Academie d’Absomphe. Ecco la presentazione dell’Associazione, cui […]
I liquori Chartreuse: la secolare storia degli elisir della lunga vita. La lunga storia di questo liquore ha inizio nel 1605: mentre a Roma trovava la morte Papa Leone XI, a Parigi, Francois Hannibal d’Estrées, maresciallo di Re Enrico IV, donava ai monaci della Chartreuse de Vauvert, un manoscritto di origine ignota, ma presumibilmente redatto […]
Jade V.S. 1898 Absinthe Supérieure Un altro capolavoro di Ted Breaux Dopo la messa al bando del 1910, l’assenzio C.F. Berger – prodotto dall’omonima distilleria di Couvet (Svizzera) fondata nel 1823 – rischiava di essere perduto per sempre. Tuttavia, la passione e l’ingegno di Ted Breux hanno salvato dall’oblio anche questo meraviglioso distillato, replicandolo in […]
Jade 1901 Absinthe Supérieure: un altro assenzio ritrovato Continua il nostro viaggio alla scoperta dei distillati dalla Jade Liqueurs, l’azienda francese capitanata da Ted Breaux che ha fatto del recupero degli assenzi del passato – scomparsi all’inizio del Novecento – la propria missione. Dopo aver parlato dell’Esprit Edouard, il clone dell’assenzio Edouard Pernod, è ora […]
Il Coca Buton é un liquore ormai quasi caduto nel dimenticatoio, ma che, nonostante l’oblio in cui il passar del tempo lo ha relegato, resta tuttora in vendita presso le enoteche piú fornite.
L’assenzio Jade Esprit Edouard è un vero e proprio capolavoro: un viaggio in un passato perduto, ma mai dimenticato e finalmente ritrovato.