La lunga storia di S.T. Dupont
L’azienda francese è una delle più note nel mondo del lusso, ma, come abbiamo avuto modo di scrivere altrove, quando si parla di accessori per noi non è tanto questione di status symbol, ma di qualità.
L’azienda francese è una delle più note nel mondo del lusso, ma, come abbiamo avuto modo di scrivere altrove, quando si parla di accessori per noi non è tanto questione di status symbol, ma di qualità.
Storia dei sigari Macanudo. Eccellenza riconosciuta in tutto il mondo con una tradizione che nasce a Cuba per arrivare in Rep. Dominicana.
Qualche tempo fa, un amico ha cominciato a catalogare immagini e confezioni per collocarle su un asse temporale e costruire così una Storia Grafica dei sigari toscani.
A questo progetto hanno finito per collaborare molti appassionati, incluso il sottoscritto, che hanno fornito fotografie dei loro pezzi o informazioni, e ne è scaturito un lavoro di gruppo.
Herbert Motzek fondò la sua manifattura (la più piccola del paese ancora in attività) nel 1975 a Kiel, nel nord della Germania, quasi in Danimarca.
C’era un volta, nell’Italia centrale, una piccola Repubblica anarchica.
Non vi erano carceri, non aveva esercito né organi di potere e la libertà dei suoi abitanti era sancita da un’unica norma scritta: Perpetua et Firma Libertas.
Nel corso dell’anno 2017, è stata rinvenuta una confezione di toscani assai datata: non appena la notizia è divenuta pubblica, è partita una ricerca di documentazione per saperne di più.
Il lavoro di ricostruzione storica è partito dall’esame dell’involucro: in base alle scritte presenti, si è tentato di collocare nel tempo la produzione.
Come tutti sappiamo, nel 2018 il sigaro toscano compirà duecento anni e con questo contributo intendiamo anticipare il bailamme che accompagnerà i festeggiamenti, ma non per rievocare l’arcinota storia della sua nascita, bensì per concentrarci sul passato prossimo. Proprio nel 2018, come vedremo, cadrà anche un importante ventennale, di cui forse nessuno vi parlerà: il 1998 è stato infatti un anno di importanza cruciale per la storia del tabacco nel nostro paese.
La Mac Baren Tobacco Company è la più grande impresa privata nel settore del tabacco del Nord Europa e una delle principali al mondo. L’azienda è nata nel 1887, anno in cui Harald Halberg – figlio del capitano mercantile Hans Nissen Halberg, responsabile dei trasporti di tabacco da fiuto, da masticare e da pipa – […]
Ampelio Pizzato Nel 2012, il Doge, primo sigaro della Nostrano del Brenta, fu presentato ufficialmente ai fumatori italiani. In un articolo del Giornale di Vicenza, datato 14 Novembre, leggiamo che «nella sede del Consorzio, a Campese, è stata inaugurata la nuova filiera produttiva. Alla cerimonia hanno presenziato, accanto al presidente del Consorzio, l’avv. Sergio Martinelli, […]
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Puoi consultare la <a href="https://www.gustotabacco.it/cookie-policy/">cookie policy</a> per saperne di più. Chiudendo questo banner, cliccando su "accetto", scorrendo la pagina o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.