I filtri delle sigarette: un problema nascosto tra salute e ambiente
I filtri delle sigarette si sono rivelati non solo inutili, ma anche estremamente dannosi per l’ambiente e potenzialmente per la salute.
I filtri delle sigarette si sono rivelati non solo inutili, ma anche estremamente dannosi per l’ambiente e potenzialmente per la salute.
Tanti auguri Compagnia Toscana Sigari, cento di questi giorni!
La vicenda risale all’ottobre 2023, quando Lorenzo Cavana, titolare di una rivendita, rifiutò a una cliente il pagamento con bancomat di un pacchetto di sigarette da 5,50 euro.
Nella storia della pipa inglese i brevetti hanno avuto un ruolo cruciale nello sviluppo tecnico ed estetico di questi manufatti. Consultando gli archivi dell’ufficio brevetti britannico emergono documenti di grande interesse.
Non dovrebbe succedere, ma alle volte succede…
@danielecarusogram
Coldiretti e Philip Morris Italia hanno dato il via al loro Roadshow territoriale a Napoli, presso l’Università Federico II, un’iniziativa volta a sottolineare il significato e l’impatto del loro nuovo accordo decennale sulla filiera tabacchicola italiana.
Il Fumo nel Metaverso: come le grandi aziende del tabacco reclutano i giovani online, sfidando i confini normativi
Ecco le principali tattiche di Big Tobacco e la verità dietro le loro affermazioni sui prodotti a tabacco riscaldato:
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Puoi consultare la cookie policy cliccando su "maggiori informazioni". Chiudendo questo banner, cliccando su "accetto", scorrendo la pagina o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.