Arran Single Malt American Oak Barrel Reserve

Arran Single Malt American Oak Barrel Reserve

Distilleria: Arran Distillery
Nazione: Scozia
Tipologia: Whisky Single Malt
Grado alcolico: 43%
Bottiglia: 70cl
Prezzo medio: € 42

Descrizione del produttore
Il nuovissimo Arran Barrel Reserve è un Single Malt Single Barrel Scotch Whisky fresco, leggero ed elegante, senza indicazione di età. È invecchiato al 100% in botti di Bourbon e diventerà il tuo drink preferito per ogni occasione: da servire liscio, con ghiaccio o in un long drink o cocktail.

Arran Single Malt American Oak Barrel Reserve bottiglia

Sono una persona semplice: bastano un buon sigaro e un buon distillato a garantirmi un piacevole momento di relax… Ho visto questo whisky esposto sugli scaffali di un’enoteca vicino a casa mia, ma ne avevo pure sentito parlar bene da un amico. Cercavo un whisky non torbato perché, nonostante mi piacciano molto, questi ultimi non vanno d’accordo con i sigari. È un argomento che viene fuori spesso durante le lezioni di degustazione e nel nostro corso “Italian Tobacco Academy”.

L’Arran American Oak Barrel Reserve porta questo nome perché, prima di essere imbottigliato, è maturato in botti di rovere americano ex-bourbon.
Alla vista, ha un colore chiaro, che ricorda quello di certi vini bianchi, mentre al naso possiamo percepire profumi di mela verde, tostatura e lieviti.
Al primo assaggio è caldo al palato, complessivamente leggero, con un’immediata freschezza citrica che richiama il succo di limone maturo. Le sensazioni fruttate di pere e mele, già percepite al bicchiere, si ritrovano anche qui, seppur in maniera più sfumata. A impreziosire il tutto compaiono alcune spezie, la vaniglia spicca con decisione e la liquirizia aggiunge un tocco discreto. Sullo sfondo, senza mai risultare invadente, emerge una leggera nota legnosa. Il finale è di media persistenza con leggere venature di legno e un ultimo guizzo fresco di limone.

Concludendo, l’Arran Barrel Reserve è un whisky gradevole, accessibile e non troppo complesso. Forse gli esperti e i palati più esigenti preferiranno altro, ma per accompagnare una fumata questo è perfetto perché non sovrasta il sigaro, bensì lo affianca.
Nel mio caso, ha accompagnato diverse fumate di Tornabuoni Long, Tornabuoni Cospaia, Tatuaje l’Atelier La Mission, RomaCraft CroMagnon Knuckle Dragger e il Brick House Maduro.