ST Dupont Montecristo
È stata programmata l’uscita di tre linee dedicate a Montecristo dedicate ai momenti della giornata: “Le Crépuscole”, “La Nuit” e “L’Aurora”.
È stata programmata l’uscita di tre linee dedicate a Montecristo dedicate ai momenti della giornata: “Le Crépuscole”, “La Nuit” e “L’Aurora”.
Ogni regione ha le sue tradizioni enogastronomiche, nelle Marche abbiamo due prodotti tradizionali per il fine pasto: lonzino ai fichi e Varnelli.
Dopo un lauto pasto con pappardelle e sugo di papera, ci vuole un sigaro di una certa levatura e con una corposità aromatica che possa aiutare la digestione.
Il Verdicchio si sposa bene con antipasti caldi o freddi, ma anche con piatti di carni bianche. Si comporta un po’ come un buon vino rosso vestito di bianco.
Il Pecorino è un vino bianco che spesso viene proposto nei menù dei ristoranti marchigiani per accompagnare il pesce, ma che può essere tranquillamente abbinato anche a menù di carne.
Il ciauscolo è un insaccato della tradizione marchigiana che si spalma sul pane, è un salame morbido che, personalmente, amo tagliare a fette spesse.
L’Associazione Culturale Slow Smoke Ardea presenta due giornate dedicate al lento fumo, per questa prima edizione dello ”Slow Smoke Festival”
La Break Free Napster si ispira alle birre prodotte in Germania, alla zona di Colonia, pur reinterpretando lo stile con il carattere italiano facendo dell’equilibrio e della delicatezza i suoi punti di forza.
Access Denied di Maurizio Capuano