Elisir di giovinezza per le piante di tabacco
Elisir di giovinezza per le piante di tabacco
Elisir di giovinezza per le piante di tabacco
Ancora una novità che riguarda Picasso, sempre molto presente nelle cronache del mondo dell’arte, o per una mostra in apertura o per la trasferta internazionale di qualche sua opera (è notizia di oggi quella dell’acquisizione di Portrait of a Lady da parte del nascente Louvre di Abu Dhabi). Ora a fare notizia è l’annuncio del […]
Ingredienti Per il gelato al tabacco: 400 gr di latte, 100 gr di panna, 125 gr di zucchero, 1 gr di tabacco da pipa, 3 gr di farina di Guar, 60 gr di tuorlo. Per la mousse al cioccolato bianco: 150 gr di cioccolato bianco, 50 gr di panna liquida, 25gr di tuorlo, 25 gr […]
Oggi vi proponiamo l’intervista esclusiva a Claudio Sgroi, socio della Mombacho Cigar del Nicaragua. Abbiamo avuto l’occasione di conoscerlo personalmente alla cena organizzata dal CivitHabana all’inizio di questo 2013. L’evento è stato molto bello, interessante e abbiamo parlato molto dei suoi sigari, ora voglio farvi conoscere meglio Claudio e la sua fantastica storia. Ciao […]
42° Campionato Italiano di Lento Fumo Varese Municipio Palazzo Estense via Luigi Sacco 5 – 21100 FUMO DI LAGO La prima prova del campionato si svolgerà a Varese il 17 marzo 2013 presso il palazzo “Estense” sede dell’amministrazione comunale. Il 16/17 Marzo si terrà la mostra dei produttori Artigiani di Pipe, l’evento si chiamerà “ […]
Renè Magritte e la sua pipa in ogni dove… anche sul passaporto! Un vero appassionato!
Fornasetti vi Invita alla mostra totalmente “politically incorrect” dal titolo “SUBLIME TABACCO”. Per la prima volta nella storia di Fornasetti saranno esposti i posaceneri e gli altri accessori da fumo degli anni ‘50 e ’60 provenienti dall’archivio Fornasetti. Sarà una piccola mostra composta da centinaia di minuti oggetti, assolutamente sorprendente e con spirito anche […]
In occasione di San Valentino una coppia di pipe. Accostate e viste frontalmente ricordano la forma di un cuore esattamente diviso in due, una pipa per ogni innamorato! Ogni pipa presa singolarmente conserva però le stesse caratteristiche di una classica pipa per materiali e struttura di base.
Capita di dover fare viaggi all’estero e, se siamo fumatori, ci domandiamo spesso quanti sigari, sigarette o trinciati da pipa possiamo riportarci in Italia dopo la nostra trasferta.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Puoi consultare la cookie policy cliccando su "maggiori informazioni". Chiudendo questo banner, cliccando su "accetto", scorrendo la pagina o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.