Motzek: il blending visionario di Kiel
Herbert Motzek fondò la sua manifattura (la più piccola del paese ancora in attività) nel 1975 a Kiel, nel nord della Germania, quasi in Danimarca.
Herbert Motzek fondò la sua manifattura (la più piccola del paese ancora in attività) nel 1975 a Kiel, nel nord della Germania, quasi in Danimarca.
C’era un volta, nell’Italia centrale, una piccola Repubblica anarchica.
Non vi erano carceri, non aveva esercito né organi di potere e la libertà dei suoi abitanti era sancita da un’unica norma scritta: Perpetua et Firma Libertas.
Nel corso dell’anno 2017, è stata rinvenuta una confezione di toscani assai datata: non appena la notizia è divenuta pubblica, è partita una ricerca di documentazione per saperne di più.
Il lavoro di ricostruzione storica è partito dall’esame dell’involucro: in base alle scritte presenti, si è tentato di collocare nel tempo la produzione.
Il termine “narrazione”, in riferimento ai sigari, è stato adoperato da Luigi Ferri nel corso di un proficuo scambio di opinioni col sottoscritto: in quell’occasione, mi sono accorto che questa sua espressione, meglio di altre, identifica l’obiettivo che assumo quando scrivo di sigari e tabacchi in generale.
Se, quando ci troviamo a valutare un toscano, lo facciamo coi criteri coi quali valutiamo i sigari caraibici, cosa accadrà?
Come ogni anno all’approssimarsi del Natale, le aziende immettono sul mercato diverse produzioni speciali, progettate ad hoc per le festività.
Come tutti sappiamo, nel 2018 il sigaro toscano compirà duecento anni e con questo contributo intendiamo anticipare il bailamme che accompagnerà i festeggiamenti, ma non per rievocare l’arcinota storia della sua nascita, bensì per concentrarci sul passato prossimo. Proprio nel 2018, come vedremo, cadrà anche un importante ventennale, di cui forse nessuno vi parlerà: il 1998 è stato infatti un anno di importanza cruciale per la storia del tabacco nel nostro paese.
La Mac Baren Tobacco Company è la più grande impresa privata nel settore del tabacco del Nord Europa e una delle principali al mondo. L’azienda è nata nel 1887, anno in cui Harald Halberg – figlio del capitano mercantile Hans Nissen Halberg, responsabile dei trasporti di tabacco da fiuto, da masticare e da pipa – […]
Il punto di partenza di ogni aspirante pipatore è la scelta della prima pipa. Tuttavia, prima o poi, capiterà a tutti di trovarsi tra le mani una radica malconcia da rianimare e, in questo contributo, forniremo alcune indicazioni per portare a termine questo compito.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Puoi consultare la cookie policy cliccando su "maggiori informazioni". Chiudendo questo banner, cliccando su "accetto", scorrendo la pagina o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.