La festa della pipa di Cagli è arrivata alla sua decima edizione!
Grazie ai molti artigiani, amanti del fumo lento e soprattutto l’instancabile Bruto Sordini che hanno permesso che questo evento ritorni ogni anno sempre più ricco di emozioni e di incontri.
Quest’anno con alcuni amici del gruppo FB “Amanti della Pipa” ci siamo organizzati per incontrarci il sabato nella cittadina marchigina e, tanto per iniziare, l’appuntamento era a pranzo a Monte Petrano, sopra Cagli.
Finalmente ho potuto incontrare di persona il nostro “master blender” Paolo Simoni e il nuovo iscritto al gruppo Heros che, da bravo educatore, si è portato il giovane figlio!
Tagliatelle in bianco con i funghi, pasta rossa con i fagioli, arrosto misto con maiale e agnello, spezzatino di cinghiale, verdure, vino, dolce e caffè… alla salute!
Dopo il misero pasto ci siamo diretti al centro della città perchè erano stati preparati vari tendoni all’aperto che hanno ospitato i produttori della pipa italiana.
L’ambiente era sicuramente caldo… caldo di amicizia, fumo e belle chiacchiere tra amici che si sono scambiati idee, consigli e cariche di tabacco nelle proprie pipe.
Mi sono piaciute tutte le pipe! Non c’erano pipe belle o brutte, ma pipe piene di storie e di nuovi particolari che possono soddisfare tutti i fumatori in un modo diverso e vario.
È questo il bello del mondo del fumo lento. Non ci sono esperti o intenditori assoluti ma solo appassionati e amanti di questo mondo.
Che dire?! La festa della pipa è un evento che prima o poi tutti dobbiamo andare a vedere, anche se non siete fumatori!
Al prossimo 2013!
Buone fumate!
La piazza di Cagli |
Heros, Paolo e Daniele (io) |
Bruto Sordini, Don Carlos! |
Lo sguardo attento e scrupoloso di Paolo… alla fine la comprerà! |
Pipe Amorelli |
Boscolo Pipe |
Luciano Catini Pipe |
Lo stand di Don Carlos. La signora sulla destra è Rosaria, la moglie di Bruto che pazientemente lo sopporta 🙂 |
Duca pipe |
Jacono Pipe |
Musicò |
Pipe Posella |
Tabaccheria Sansone |