Simpatico dialogo tra un appassionato e un purista

Simpatico dialogo tra un appassionato e un purista Da quando siamo andati on-line con questo sito, abbiamo avuto sempre belle sorprese, numero di visite che crescono, rapporti con produttori di pipa molto interessanti, tabaccherie “vivaci” nella loro attività, bellissime cene con degustazioni di sigari a tema… Poi ci sono alcuni nostri “seguaci lettori” che partecipano […]

Pipa Bubble

Pipa Bubble E’ una simpatica pipa con il corpo in legno scolpito, il bocchino inserito è ricavato da un particolare stampo di metallo, in alluminio. Il design della pipa è assolutamente asimmetrico, come si vede dal bozzetto con il dettaglio della vista frontale, così come l’apertura del fornello, leggermente inclinato da un lato. Proprio per […]

Carlino

il Carlino     Nel marzo del 1885 a Bologna chi acquistava in tabaccheria un sigaro Toscano per otto centesimi, e pagava con un “Carlino” (valore 10 centesimi dell’epoca), veniva dato per resto un giornale chiamato in seguito “il Resto del Carlino”.    

Intervista a Stefano Minoia, responsabile commerciale di DIADEMA SPA

Intervista a Stefano Minoia, responsabile commerciale di DIADEMA SPA “Diadema S.p.A. è la società che si occupa della distribuzione dei sigari Habanos in Italia, quindi della totalità delle marche di produzione cubana. Come tale è l’unico soggetto che certifichi l’originalità del prodotto e che possa essere considerato dal pubblico italiano come interlocutore ufficiale di Habanos […]

Cigar Corner per il vostro matrimonio

Cigar Corner per il vostro (mio?…) matrimonio Quando si parla di matrimonio, l’immaginario è sempre tutto al femminile: come sarà vestita la sposa, cosa avrà organizzato per la cerimonia, come avrà fatto addobbare la location per il ricevimento di nozze… Ed i poveri uomini? Ultimamente si sta imponendo una nuova moda nel mondo dell’organizzazione dei […]

Della bellezza della tavola e di un incontro

Della bellezza della tavola e di un incontro. Con Leo Moulin Di personaggi famosi ne ho incontrati diversi nel corso della mia professione. Uno m’è rimasto particolarmente nel cuore. Si tratta del prof. Leo Moulin. Già docente di lettere all’Università di Bologna, di filosofia all’Università Libera di Bruxelles, era professore emerito al Collège d’Europe di […]

Marcel Duchamp e la pipa

Buongiorno a tutti gli appassionati dell’affascinante mondo del tabacco in tutte le sue possibili declinazioni. Sfogliando la sezione del sito dedicata alle celebrità ed alle loro pipe mi è venuto in mente che anche Marcel Duchamp, personalità importantissima nel mondo dell’arte figurativa e non solo, era un cultura della pipa. Mi permetto quindi di contribuire […]

Ruthie Foster: blues tutto dal vivo. Ma non solo

Ruthie Foster: Da Austin, Texas: gospel – blues tutto dal vivo. Ma non solo  Attendiamoci la solita invasione discografica: parte il nuovo anno sociale e il mondo musicale e discografico si prepara a riversarci addosso montagne di nuovi lavori belli e brutti, attesi e inutili, fantasmagorici e noiosi. Ce ne sarà per chi ama il […]