Glossario del Tabacco

I termini di valutazione del Tabacco nella degustazione sono il gusto e l’aroma,in particolare l’aroma è percepito soprattutto attraverso l’olfatto e perciò viene avvertito più dagli altri che dal fumatore di pipa, per il quale la saturazione del senso è molto veloce. Mentre il gusto è l’origine principale del giudizio, l’aroma vi contribuisce solo in […]

Pipe Don Carlos

La Don Carlos presentata dallo stesso Bruto Sordini! A diciassette anni, già da tre rinchiuso in un collegio, la pipa mi apparve una mattina dalla mia amica tabaccaia quasi come una folgorazione. Le erano appena arrivate delle confezioni da principiante con dentro scovolini, pigino e libretto per le istruzioni, le chiesi ancora una busta di […]

Come costruire una Pipa

La mia prima Pipa è stato un regalo, una Peterson. Ma la mia seconda Pipa è mia! Costruita da me! Me la sono costruita nel periodo in cui abitavo a Firenze, conoscevo un tabaccaio vicino Fiesole che mi consigliò di provarci a fare il lavoro, e così mi sono fatto data una buona radica, era […]

Le Sigaraie

Le Sigaraie: un lavoro che diede dignità alle donne Le sigaraie furono tra le prime donne ad entrare a pieno titolo, ossia con gli stessi diritti degli uomini, nel mondo del lavoro. Proprio nella Manifattura Tabacchi, infatti, si registrò l’incremento più alto della manodopera femminile, a cui furono demandate tutte le fasi di lavorazione dei […]

Il fumo del sigaro tradizionale

Il fumo del sigaro tradizionale Riassunto Lo scopo di questa nota è quello di mettere in risalto che la modalità di non inalare il fumo fin negli alveoli polmonari, rende l’approccio al vizio del fumo meno dannoso, in special modo quando si fuma un sigaro tradizionale. Difatti, il suo inconfondibile profumo, che copre tutti gli […]

Storia del sigaro Toscano

Personalmente ritengo il sigaro Toscano fuori dall’idea che molti hanno dei sigari in generale. È un concetto difficile da spiegare ma mi rendo sempre conto che chi fuma un classico sigaro sud americano, non si presta molto al famoso sigaro italiano e viceversa. Non che uno sia meglio dell’altro intendiamoci, è come fare paragoni tra […]

Storia del Tabacco

Curiosa vicenda quella del tabacco: conosciuto tra gli antichi popoli precolombiani come “il cibo degli dei”, ha finito per essere oggi indicato come uno dei più pericolosi killer per la salute dell’uomo.

Un’amicizia nata per caso…

Quale  fumatore di pipa ha inizia di punto in bianco, esclamando: “ da domani fumerò  questa pipa e questo tabacco….”?,  accade probabilmente che il “pipesmoker”si è avvicinato alla pipa per diversi  motivi: un conoscente che la fumava già, l’odore di tabacco, proveniente da qualche pipa nelle vicinanze, lo ha raggiunto mentre stava  passeggiando; una vetrina […]

Cielo

Cielo La buona, la meravigliosa Lina Spalanca la finestra perchè veda il cielo immenso. Qui tranquillo a riposo, dove penso che ho dato invano, che la fine approssima, più mi piace quel cielo, quelle rondini, quelle nubi. Non chiedo altro. Fumare la mia pipa in silenzio come un vecchio lupo di mare. Umberto Saba, 1948 […]