Il Rollatore

Il rollatore (a Cuba detto torcedores) lavora, dentro un enorme stanzone insieme ad altri colleghi (spesso più di cento), su una tavoletta di legno e l’unico strumento che usa, oltre alle sue mani, è un coltellino, chiamato chaveta, a mezzaluna d’acciaio ben affilato e senza manico che serve per tagliare le fasce. Il mestiere di […]

La perfezione di un Sigaro

La perfezione di un Sigaro Il sigaro cubano è uno dei pochi prodotti che è arrivato fino al terzo millennio continuando ad essere costruito “Totalmente a mano” e conservando la sua primaria caratteristica in un’era dove la globalizzazione e l’uniformità regnano sovrane condizionando i consumi, forse ha ancora più valore oggi di quando l’artigianalità era […]

Storia e nascita di un Sigaro

Nessuno saprebbe affermare con certezza quando è iniziata la coltivazione del tabacco, ma non si possono avere dubbi sul dove… Con la scoperta dell’America si viene infatti a conoscenza di una tradizione secolare per le popolazioni indigene: il fumo. Prima dell’avvento degli europei nel Nuovo Continente sono i Maya a coltivare la pianta del tabacco […]

Pipe il Ceppo

Circa il 70% dei pipai italiani più importanti vive e lavora in Lombardia e nelle Marche, sulla costa Adriatica. Conoscendosi e collaborando tra di loro i pipai hanno sviluppato uno stile caratteristico e inconfondibile in ognuna di queste due regioni. Questo vale anche per Franco Rossi che nel 1995 ha acquistato la manifattura Il Ceppo […]

Modelli di Pipe (art.3)

Chimney: variante della Billiard. La Chimney ha il fornello più alto della Billiard, aumentando così la sua capienza ed incrementando la durata della fumata.   Poker: variante della Billiard. Con testa più cilindrica della Billiard e con la base piatta per poter stare dritta senza sostegno. Se il cannello parte dalla metà dell’altezza della testa, […]

Modelli di Pipe (art.2)

Bulldog. La caratteristica fondamentale di questa pipa è il cannello quadro ( da cui deriva il nome Bulldog che è un cane dal viso molto squadrato). Parte da una testa svasata alla “dublin” caratterizzata da una aletta con cui si “chiude” la testa  evidenziata, a volte, da due solchi. Una pipa molto sportiva. Uno shape […]

Modelli di Pipe (art.1)

La forma della Pipa: Dritta classica – Billiard – Néogène. E’ la forma di base più diffusa e importante, usabile in ogni circostanza: consigliabile per i principianti. La linea si basa soprattutto intorno alla proporzione e all’equilibrio tra cannello e bocchino.  Questo permette di lavorare sul bocchino per ottenere una maggiore calibratura della pipa. Stando […]

La terminologia del Tabacco

La lingua del Tabacco! E’ Inglese. In genere Lo adottano anche i produttori di altri paesi. Elenchiamo qui di seguito, tentando di spiegarle alcune espressioni che si leggono su scatole e buste. Qualche termine ha un preciso significato, altre sono pure e semplici aggettivazioni pubblicitarie. La stessa espressione può essere usata con significati diversi dai […]