Annie Leclerc
“La sigaretta è la preghiera del nostro tempo” Annie Leclerc, nata il 21 luglio 1940 a Saint-Sulpice-Laurière e morta il 13 ottobre 2006 a Parigi, è stata filosofa francese e attivista femminista.
“La sigaretta è la preghiera del nostro tempo” Annie Leclerc, nata il 21 luglio 1940 a Saint-Sulpice-Laurière e morta il 13 ottobre 2006 a Parigi, è stata filosofa francese e attivista femminista.
La Aurora Italian Tour
Un Evento didattico, dalle tonalità e dai colori caraibici , guidato dal Master Blender Ing. Manuel Inoa che utilizzerà “La Aurora Training Kit” per la degustazione distinta dei singoli tabacchi utilizzati nella produzione del sigaro.
“Come il prete è caratterizzato dalla sua tonaca, così il fumatore dalla sua pipa. Il modo in cui la tiene, la porta alle labbra e la svuota dalla cenere rivela la sua personalità, abitudini, passioni e anche i suoi pensieri.” Ernst Theodor Amadeus Hoffmann, meglio noto come E. T. A. Hoffmann (Königsberg, 24 gennaio 1776 […]
“La terra non ha mai generato un seme così piacevole” Barten Holyday o Holiday (1593-1661) è stato un sacerdote, scrittore e poeta.
“Grazie al cielo, ho smesso di nuovo di fumare! Dio! Come mi sento in forma. Con istinti omicidi, ma in forma. Un uomo diverso. Irritabile, lunatico, depresso, rude, nervoso, forse; ma i polmoni sono meravigliosi.” Sir Alan Patrick Herbert CH (24 settembre 1890 – 11 novembre 1971), noto anche come AP Herbert o semplicemente […]
Come scegliere la prima pipa: 6 consigli per non sbagliare
Io sono principalmente un fumatore di caraibici, ma non disdegno un buon toscano: siccome in tanti mi chiedete informazioni a riguardo, ho pensato di indicarvene alcuni che potrebbero piacervi.
Una giornata unica, all’insegna dello sport all’aria aperta e del gusto, organizzata in collaborazione tra il Cigar Club Romagna di Ravenna, e lo Slow Smoke Santerno di Imola, con la collaborazione di GustoTabacco e Cigar Blog. Save the Date: 20 Luglio Con Davidoff sul Green – Golf Club Milano Marittima Location prestigiosa, nella splendida cornice del […]
Alla passione per i sigari, come a molte altre, è spesso correlata una certa inclinazione al collezionismo: molti fumatori, infatti, amano raccogliere testimonianze del passato e, talvolta, anche sigari vintage.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Puoi consultare la cookie policy cliccando su "maggiori informazioni". Chiudendo questo banner, cliccando su "accetto", scorrendo la pagina o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.