Evento: conosciamo la pipa

Il Cigar Club Apuano sede di Pordenone, con la collaborazione della Tabaccheria Lento Fumo, vi invitano ad un evento dedicato alla Pipa. Conosciamo la Pipa Serata interessante per appassionati pipatori, neofiti e per coloro che si vogliono approcciare a questo strumento, con l’obbiettivo di conoscere le basi necessarie a gustarsi una buona e rilassante fumata. […]

Il Vino Cotto

Oggi andremo a parlare di un prodotto “contadino” e tipico del Centro Italia, nello specifico la zona sud delle Marche (le cosiddette Marche Sporche, che si estendono dal fiume Potenza al fiume Tronto) e la provincia teramana. Parleremo del Vino Cotto o Vì’Cotto. Primi esempi di produzione di vino cotto si hanno in epoca romana […]

ITA Agency distributore per i sigari Mastro Tornabuoni

Compagnia Toscana Sigari ha chiuso con ITA Agency un accordo per la distribuzione dei sigari Tornabuoni. Qualche giorno fa, è stato siglato un accordo tra la Compagnia Toscana Sigari di Gabriele Zippilli, che produce i sigari Tornabuoni a Sansepolcro, e la ITA Agency di Treviso, azienda leader nella distribuzione di tabacchi e prodotti per tabaccherie. […]

Birra Peroni Gran Riserva Rossa

Il Birrificio Peroni nasce nel 1846 per mano di Giovanni Peroni, e da allora produce una delle birre più bevute e vendute in Italia e nel mondo. Nel 2006 mette in commercio la Peroni Gran Riserva Rossa per completare il suo portfolio. È una birra di tipo Amber (Munich), con un colore ambrato e note […]

Birra Gose

Intraprendiamo un nuovo viaggio nel mondo dell’abbinamento alcool – tabacco con una birra particolarissima e circoscritta ad una territorialità , o terroir, utilizzando un termine enologico o birroir, utilizzando il nome di un birrificio della provincia di Lucca. Parleremo di uno stile birraio e non di un marchio specifico. Parleremo della Gose. La Gose è […]

Il vero sigaro toscano

Nel 1866, Giacomo Sormanni, un enologo di chiara fama, riguardo ai sigari toscani, scriveva che «sono della forma dei Cavour, ma un poco più sottili e più lunghi. I militari ne fanno grande uso perché forti, ma la loro qualità è inferiore e tramanda un odore cattivissimo». Ho scelto queste parole di Sormanni come incipit […]