Il Jazz e la Pipa

Irruente e magmatica o talvolta lenta e sommessa la musica, quella d’arte, si giova della nostra amica quasi fosse un ulteriore canale esposto alla recezione, e dalla sua apertura tiepida e fumiginosa il fiume sonoro si infila, ricerca e trova una corsia preferenziale per giungere, più vivo, al cuore. Magico momento, irrinunciabile rito giornaliero di […]

Vincent Willem van Gogh

Vincent Willem van Gogh nacque a Zundert il 30 marzo 1853, primogenito di Theodorus, pastore protestante, e di Anna Cornelia Carbentus. Suo fratello Theo nacque quattro anni dopo. La famiglia divenne presto numerosa, cosicché Vincent, compiuti gli studi fondamentali, dovette mettersi a lavorare. Nel 1869 fu assunto come apprendista dalla ditta Groupil, in cui era […]

Il miracolo di S.Andrea

Come risaputo, dal giorno della sua morte nel I Secolo d. C., l’Apostolo Andrea ha avuto dal Cristo la facoltà di tornare una volta all’anno sulla terra esattamente il giorno 30 di Novembre, per compiere un miracolo. Questo si è verificato puntualmente nei secoli passati, e si ripeterà nei secoli a venire. Ciò che sorprende […]

Sherlock Holmes e la sua Pipa

    “Sherlok Holmes restò alcuni minuti in silenzio, con la punta delle dita congiunte, le gambe allungate, lo sguardo rivolto al soffitto. Poi tolse dal portapipe la vecchia pipa di terra che per lui fungeva sempre da consigliera nei momenti difficili e dopo averla accesa si appoggiò all’indietro, contro lo schienale della poltrona, avvolgendosi […]

Le Sigaraie

Le Sigaraie: un lavoro che diede dignità alle donne Le sigaraie furono tra le prime donne ad entrare a pieno titolo, ossia con gli stessi diritti degli uomini, nel mondo del lavoro. Proprio nella Manifattura Tabacchi, infatti, si registrò l’incremento più alto della manodopera femminile, a cui furono demandate tutte le fasi di lavorazione dei […]

Cielo

Cielo La buona, la meravigliosa Lina Spalanca la finestra perchè veda il cielo immenso. Qui tranquillo a riposo, dove penso che ho dato invano, che la fine approssima, più mi piace quel cielo, quelle rondini, quelle nubi. Non chiedo altro. Fumare la mia pipa in silenzio come un vecchio lupo di mare. Umberto Saba, 1948 […]

Donne e fumo

… ancora non si sa cosa faccia più male… Tempo fa, un amico, mi aveva fatto notare delle allusioni tra fumo e donne, cioè tra sigarette, sigari e pipa in relazione alle prostitute, amanti e mogli. Sigarette sono come le puttane perché le trovi anche per strada, costano poco, non te ne frega nulla se […]

La leggenda della Pipa sacra

E’ noto a tutti che gli indiani d’America fumavano il famoso calumet della pace e che esso rappresentava il simbolo di un rito per loro molto importante. Si sa, infatti, che per questo popolo la dimensione spirituale è sempre stata presente e costituisce parte integrante delle esperienze del quotidiano. Però, se ognuno di noi considera […]