Storia del museo della Pipa Brebbia

Il museo della pipa di Brebbia è nato nel 1979 per volere del Ragionier Enea Buzzi, fondatore della Pipe Brebbia Srl e noto collezionista di pipe, ed è situato a Brebbia (VA) in Via Piave 21. In realtà Enea Buzzi cominciò la raccolta delle pipe nel dopo guerra all’inizio per studiare la concorrenza poi seguì […]

Pipe il Ceppo

Circa il 70% dei pipai italiani più importanti vive e lavora in Lombardia e nelle Marche, sulla costa Adriatica. Conoscendosi e collaborando tra di loro i pipai hanno sviluppato uno stile caratteristico e inconfondibile in ognuna di queste due regioni. Questo vale anche per Franco Rossi che nel 1995 ha acquistato la manifattura Il Ceppo […]

Modelli di Pipe (art.3)

Chimney: variante della Billiard. La Chimney ha il fornello più alto della Billiard, aumentando così la sua capienza ed incrementando la durata della fumata.   Poker: variante della Billiard. Con testa più cilindrica della Billiard e con la base piatta per poter stare dritta senza sostegno. Se il cannello parte dalla metà dell’altezza della testa, […]

Modelli di Pipe (art.2)

Bulldog. La caratteristica fondamentale di questa pipa è il cannello quadro ( da cui deriva il nome Bulldog che è un cane dal viso molto squadrato). Parte da una testa svasata alla “dublin” caratterizzata da una aletta con cui si “chiude” la testa  evidenziata, a volte, da due solchi. Una pipa molto sportiva. Uno shape […]

Modelli di Pipe (art.1)

La forma della Pipa: Dritta classica – Billiard – Néogène. E’ la forma di base più diffusa e importante, usabile in ogni circostanza: consigliabile per i principianti. La linea si basa soprattutto intorno alla proporzione e all’equilibrio tra cannello e bocchino.  Questo permette di lavorare sul bocchino per ottenere una maggiore calibratura della pipa. Stando […]

Pipe Don Carlos

La Don Carlos presentata dallo stesso Bruto Sordini! A diciassette anni, già da tre rinchiuso in un collegio, la pipa mi apparve una mattina dalla mia amica tabaccaia quasi come una folgorazione. Le erano appena arrivate delle confezioni da principiante con dentro scovolini, pigino e libretto per le istruzioni, le chiesi ancora una busta di […]

Cielo

Cielo La buona, la meravigliosa Lina Spalanca la finestra perchè veda il cielo immenso. Qui tranquillo a riposo, dove penso che ho dato invano, che la fine approssima, più mi piace quel cielo, quelle rondini, quelle nubi. Non chiedo altro. Fumare la mia pipa in silenzio come un vecchio lupo di mare. Umberto Saba, 1948 […]