Three blues for you

  Three blues for you   Difficile stare lontano dal blues. Impossibile per chi ha qualche battito cardiaco irregolare resistere al suo fascino, al suo richiamo, alla sua forza subdola e carnale.Sia che ci si avvicini ai suoi standard per quella empatia viscerale che è di Elmore James, Robert Johnson o B.B.King, sia che si […]

Versus: il pop italiano ha un senso

Versus: il pop italiano ha un senso  Ci hanno messo più di dieci anni, i Versus, per arrivare al loro primo disco.C’è gente che fa tutto in quattro giorni, il quinto raggiunge il successo, il sesto sta declinando e il settimo, invece di riposare, scrive la propria autobiografia. I Versus, accidenti a loro, se la […]

Aretha, Eva, Marley: tre raccolte perfette

Aretha, Eva, Marley: tre raccolte perfette Spendo due parole per tre raccolte che secondo me varrebbe la pena di avere.Nulla di nuovo, per carità, ma sto parlando di prodotti che non ci stanno male in una buona discografia. Cominciamo con Aretha Franklin, che in The Great American Songbook, da un colpo di karaté a tutte […]

Gli U2: l’infinito e la non-separazione tra il tutto e il presente

Gli U2: l’infinito e la non-separazione tra il tutto e il presente  “L’infinito è un gran posto da cui prendere l’avvio”: così dice Paul Hewson, cioè Bono, cioè gli U2. L’infinito.     Dietro il titolo del nuovo lavoro della band irlandese, No line on the Horizon c’è questa chiave, l’infinito. Un’orizzonte senza una linea […]

Sapore di Fumo

Sapore di Fumo L’affumicatura dei cibi, tecnica antica per prelibatezze culinarie. Immaginatevi in un raffinato ristorante, ad ascoltare la voce invitante di un professionale maitre che vi snocciola una ad una le gustose proposte del menù del giorno: carrè di maiale e manzo affumicato, il prelibato prosciutto crudo di Westfalia o il cotto di Praga. […]

“Il Sigaro” versi di M. Papale

Il sigaro Versi di Michele Papale Napoli, presso la stamperia di Gabriele Argenio Vico de’ Ss. Filippo e Giacomo n. 26 1869 al nobil uomo Pietro Morosini cavaliere della corona d’Italia ed esimio direttore della r. manifattura tabacchi in Napoli. Meglio che dividere coll’ozio la mia ora di libertà, volli tutta intera spenderla così. Dalle […]

Pipe Chioggiotte

La prima testimonianza certa dell’esistenza delle pipe in terracotta a Chioggia è datata da un reperto che porta l’iscrizione di una data 1655. Ma senz’altro qualche decennio prima a Chioggia l’attività era già viva. Costruita con l’argilla del fiume Po, la pipa fino alla metà del 600 era un oggetto molto semplice, in terra rossa. […]

Pipe in terracotta

  Dall’Inghilterra e dalle Fiandre si importavano insieme alle varie qualità di tabacco anche le clay tobacco pipes, le cosiddette “pipe di gesso” dal caratteristico colore bianco dell’impasto ceramico. I fabbricanti inglesi usavano siglare tali pipe con le iniziali WM, ma questo marchio fu poi imitato e usato anche per la produzione veneta locale, accompagnato […]