Mark Twain
Per dare l’esempio agli altri, e non per vantarmi, è stata sempre mia abitudine non fumare mai quando dormo e mai astenermi quando sono sveglio
Per dare l’esempio agli altri, e non per vantarmi, è stata sempre mia abitudine non fumare mai quando dormo e mai astenermi quando sono sveglio
Fumate di meno, ma meglio e più a lungo, fatene un culto, una filosofia
Ti sei ridotto all’ultimo minuto per i regali e non sai cosa comprare?
Niente paura!
Se due persone fumano sotto il cartello “divieto di fumare, gli fai la multa. Se venti persone fumano sotto il cartello “divieto di fumare”, chiedi loro di spostarsi. Se duecento persone fumano sotto il cartello “divieto di fumare”, togli il cartello. Sir Winston Leonard Spencer Churchill (Woodstock, 30 novembre 1874 – Londra, 24 gennaio 1965) […]
Questo contributo – frutto della collaborazione tra GustoTabacco e Cigarblog – ha lo scopo di illustrare in modo semplice alcune dinamiche anatomiche coinvolte nella degustazione dei prodotti del tabacco e verterà sulla percezione degli aromi in fumata.
“Il tabacco è la pianta che trasforma i pensieri in sogni” Victor-Marie Hugo semplicemente noto come Victor Hugo (Besançon, 26 febbraio 1802 – Parigi, 22 maggio 1885) è stato uno scrittore, poeta, drammaturgo e politico francese, considerato il padre del Romanticismo in Francia. Si cimentò in numerosi campi, divenendo noto anche come saggista, aforista, artista visivo, […]
“I started smoking a cigar going to the games in 1993. It became a ritual for every home game. Each and every day for a home game, I smoked a cigar. I wanted that feeling of success, and relaxation” Michael Jeffrey Jordan, conosciuto anche con le sue iniziali, MJ; New York, 17 febbraio 1963, è […]
Quando ho deciso di trattare questo argomento sono partito bene: ho iniziato una ricerca seria sull’alimentazione corretta per noi fumatori
“Può citarmi le cose più importanti nella sua vita? Non saprei. Tutto. Vivere. Fumare” Jean-Paul-Charles-Aymard Sartre (Parigi, 21 giugno 1905 – Parigi, 15 aprile 1980) è stato un filosofo, scrittore, drammaturgo, critico letterario e attivista francese.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Puoi consultare la cookie policy cliccando su "maggiori informazioni". Chiudendo questo banner, cliccando su "accetto", scorrendo la pagina o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.