Lettera alla sigaretta

Cara Sigaretta, “cara” si fa per dire… ho tanti ricordi di te fin dall’infanzia. Quando ero piccolo a casa mia fumavano babbo e mamma, poi mamma ha smesso per fortuna. Quando babbo mi portava a scuola fumava sempre in macchina… che “bei” ricordi. Mi hai fatto sempre un po’ schifo, non so perché ma mi […]

Come fare cultura sul mondo del tabacco

Quando è nato GustoTabacco l’intenzione era quella di avere un mio spazio personale per cazzeggiare. Ebbene sì, l’ho scritto! Cazzeggiare! Niente di serio, insomma. Volevo solo provare a divertirmi con un blog che doveva trattare un argomento a me caro: il lento fumo. Nel tempo GustoTabacco ha acquisito, non senza stupore da parte mia, credibilità […]

Confronto con il master blender della Cornell & Diehl Jeremy Reeves

Grazie alla collaborazione con Ted Swearingen Chief Operating Officer della Laudisi Enterprises abbiamo potuto intervistare il master blender della Cornell & Diehl Jeremy Reeves. Di seguito trovate le sue risposte sia in lingua originale che tradotte in italiano. Buona lettura! Un master blender come decide che tipo di blend sviluppare? Parte dai suoi gusti personali o vi […]

Mostra: La passione di Vincent Van Gogh per la pipa

Il Museo della Pipa di Amsterdam mette in mostra le pipe che Van Gogh ha ritratto nei suoi dipinti.  Sei dei suoi autoritratti testimoniano la passione del grande pittore per le pipe e il Museo ha raccolto quelle che appaiono in almeno sedici dei suoi dipinti: alcune sono semplici clay pipe di uso comune alla […]

Domande impossibili da fare ad un tabaccaio

Vi siete mai chiesti che forse ci sono domande che ponete al vostro tabaccaio che lo fanno imbestialire? Magari noi andiamo da lui con la più nobile delle intenzioni ma le sue reazioni interne potrebbe essere equiparate ad uno sterminio di massa…   Dopo qualche anno che frequento come cliente diverse tabaccherie credo di aver […]