Miscela Kentucky/Latakia (e Perique)

Vuoi leggere questo contenuto? Registrati al GT Club. Ciao amico! Per leggere le recensioni di Gusto Tabacco devi registrarti al GT Club. È tutto molto semplice e veloce: compila i campi qui sotto e segui la procedura guidata. A cosa accederai iscrivendoti GRATIS al GT CLUB: lettura e anteprima delle recensioni anteprima di contenuti specifici […]

I miei primi passi sulla via della pipa

Non so bene per quale motivo, circa diciassette anni fa, presi in mano una delle pipe di mio nonno e iniziai a fumarla. Era il 1998: avevo quindici anni, fumavo sigarette e pure qualche toscano. Trovai tre o quattro pipe in un cassetto a casa di mia nonna: un paio di queste, tutto sommato, mi […]

I miei giorni a Kendal

I miei giorni a Kendal: Viaggio nel Lakeland  Nell’immaginario del fumatore di pipa, o perlomeno in quello del fumatore amante delle pipe e dei tabacchi inglesi, il Regno Unito, e l’Inghilterra in particolare, rappresenta una specie di paradiso perduto, popolato di gentiluomini in tweed che, tenendo in bocca una Dunhill carica di Commonwealth, discorrono piacevolmente o […]

Fumo d’estate: la pipa

Nei mesi caldi molti fumatori incontrano difficoltà nel coltivare la propria passione: certi fumatori di pipa si dedicano maggiormente al sigaro, cambiano tabacchi o mettono in campo altri accorgimenti; molti fumatori di sigaro, invece, diradano le proprie fumate, preferiscono moduli meno impegnativi o, ancora, sigari meno strutturati. Ogni fumatore escogita i propri stratagemmi… Molto spesso, soprattutto […]

Piccola indagine sugli ingredienti dei tabacchi naturali

Era da un po’ di tempo che intendevo scrivere queste poche parole riguardo a un argomento relativamente poco trattato, ovvero la presenza di additivi nei tabacchi da pipa. In effetti, come da titolo, la mia indagine è strettamente limitata a pochi tabacchi, i cosiddetti “trinciati naturali” o “trinciati mediterranei” venduti in Italia, con un breve excursus […]

Perché non posso smettere di fumare

Fumare? Per me é sempre stata una boccata di libertà. Ancor prima che gusto, soddisfazione, rilassamento, appagamento, tranquillità, il fumo di tabacco ha sempre significato libertà. Libertà da cosa? Libertà di fare, null’altro. In un mondo regolato da stolide sovrastrutture moralistiche – seppur mascherate da salutismo e cura di sé – il fumo é stato […]

Fumare la pipa in Germania

Ne Il grande libro della pipa, Liebaert e Maya affermano che la Germania è il paese europeo che ha la più alta percentuale di fumatori di pipa pro capite. Non so se questo sia vero: cionondimeno, passeggiare per le vie di una qualsiasi città tedesca con la pipa in bocca non attrae gli sguardi dei curiosi, nè […]

La ricerca del fumo perduto…. e ritrovato

Qualche tempo fa, a Novara, inaspettatamente, l’ho trovata accendendo un umile ammezzato, prodotto in Veneto. Quel semplice Ambasciator Italico mi ha riportato indietro di anni: quel sapore, quell’aroma semplice e pulito, del tutto scevro di retrogusti, eppur così tipicamente connotato mi ha fatto riscoprire una parte di me stesso.