Vuoi vivere l'esperienza completa del GT Club?
Smoking n.3 anno 1978
Smoking Rivista trimestrale per fumatori, voce dei pipa club italiani n.3 – anno 4 – Settembre 1978
Tabacco e Sigari nella valle del Brenta
Antico Sigaro “Nostrano del Brenta” Tabacco e sigari nella valle del brenta On Meditation Time – Serata di degustazione Sigari e Distillati alla riscoperta di sapori e tradizioni di un tempo Gli “Amici del Nostrano del Brenta” in collaborazione con il Caffè Mozart di Bassano del Grappa ed il Consorzio Tabacchicoltori Montegrappa di Campese, […]
Il Toscano cavese che inebriava Mario Soldati
Il mio incontro con lo scrittore e registra Mario Soldati avvenne nei primi anni ‘80, nel locale della Fermentazione dell’interno dei sigari Toscani, presso la manifattura di Cava, locale che veniva assimilato dall’illustre personaggio ad un deposito di stagionatura del formaggio “Parmigiano Reggiano”. Tanto è vero che nelle sue pagine diceva del sigaro: “Il Toscano […]
Vinitaly 2014 con il Sigaro Toscano
Vinitaly 2014: tra sigaraie e degustazioni esclusive prende vita lo stand di Manifatture Sigaro Toscano Da domenica 6 a mercoledì 9 aprile 2014 Manifatture Sigaro Toscano rinnova il legame tra il sigaro italiano e i migliori vini e distillati del nostro Paese. Un’occasione unica per ammirare dal vivo come nasce un’icona del Made […]
Smoking n.1 anno 1978
Smoking Rivista trimestrale per fumatori, voce dei pipa club italiani n.1 – anno 4 – Marzo 1978
Perché miscelare
Mangiare e bere sono necessità primarie di tutti gli animali, uomo compreso!
Il Balkan Sobranie torna in Italia!
Il viaggio del professore
Il Professor Ildebrando Castrocani della Sugna, nobile decaduto e insegnante di filosofia all’università di Genova da anni in pensione, passava molto del suo tempo libero passeggiando per le vie del centro storico fino ai vicoli di Genova, alle volte in compagnia di qualche collega anche esso in pensione, ma il più delle volte solo. Conosciuto […]