“Senza filtri” diari irriverenti di un fumatore

Le memorie impertinenti di Simon Gray In libreria l’ultima raccolta di ricordi del grande “uomo di teatro” inglese. “Nel mio caso è molto probabile che giaccia nella tomba perché nella mia mano sinistra, tenuta tra l’indice e il medio nella classica presa del fumatore, c’è una sigaretta. Ma naturalmente fumo con la destra quando non […]

Scovolini

Sottili e “anonimi”, ma assolutamente indispensabili Tra gli accessori da fumo sono forse i più “umili”, quelli meno “sensibili” (anzi, assolutamente estranei) alle mode e alle tendenze: ma di sicuro sono tra quelli che hanno superato ogni crisi, rimanendo assolutamente indispensabili per i tanti amanti della pipa. Parliamo degli scovolini, quei sottili tubolari di non […]

La versione di Barney, ovvero alla ricerca della felicità. Un buon film tratto dall’omonimo romanzo del canadese Mordecai Richler

Paul Giamatti è Barney Panofsky (produttore televisivo di successo), ebreo canadese. Non certo un fusto, non certo una bellezza, non certo uno spigliato commensale, e non certamente un buon marito. E non v’aspettate un esempio d’uomo e di padre: in gioventù ha conosciuto la droga, nell’età adulta eccede continuamente con alcol e fumo, sposa la […]

Pipe L’anatra dalle uova d’oro

L’Anatra dalle Uova d’oro è stata fondata nel 1998 da Massimo Palazzi ed Andrea Pascucci. Pur essendo in senso cronologico l’ultima delle numerose realtà piparie pesaresi, si è rapidamente affermata nel mercato nazionale ed internazionale, conquistando in poco tempo una posizione di tutto rispetto. Potremmo dire che il “dio della pipa”, a partire dagli anni […]

Pipe Castello

Carlo Scotti è stato il fondatore e titolare della fabbrica di pipe Castello: un’industria artigiana affermatasi solo nel dopoguerra sui mercati internazionali. Di origine lombarda gestiva una tabaccheria a Chiasso quando la produzione italiana era indirizzata principalmente all’esportazione di abbozzi di radica ed alla fabbricazione di pipe in serie commerciali. Con il periodo bellico, preannunciandosi […]

Pipe Radice

“Luigi, ma queste sono ancora le Caminetto”. Nel giugno del 1980 Luigi Radice rimaneva un po’ spiazzato quando i negozianti gli contestavano il design della sua nuova produzione. Cosa poteva ribattere? In fondo che riconoscessero la sua “mano” gli faceva piacere. Facciamo qualche passo indietro; anagraficamente Luigi nasce nel 1939 ma, come pipemaker, il suo […]

Pipe Charatan

La Charatan fu fondata da Frederick Charatan a Londra nel 1863. Il Sig. Charatan era un immigrante con molte aspirazioni e volle subito creare un prodotto di elite. La produzione di Frederick, che sarebbe più opportuno chiamare Charatan’s Make (e non semplicemente Charatan) ebbe una costanza di risultati assoluta ed iniziò in un piccolo laboratorio […]