Formati dei Sigari
Esistono almeno 60 diversi formati di sigari avana, ma in linea di principio quelli convenzionali si possono ricondurre ad una dozzina.
Esistono almeno 60 diversi formati di sigari avana, ma in linea di principio quelli convenzionali si possono ricondurre ad una dozzina.
Glossario dei trinciati da Pipa AMERICANI (tabacchi). Il tipico trinciato americano per pipa è a base di Burley e di Virginia, molto aromatizzato, dolce, taglio grosso anche granulare. AROMA. Caratteristica del fumo di tabacco, percepita dall’odorato, determinata da sostanze volatili come oli essenziali. Da non confondersi né con il profumo che è proprio […]
I sigari di qualità, essendo privi di sostanze conservanti e umettanti, richiedono condizioni di conservazione particolari, e per la loro generalità valgono i seguenti valori: Condizioni Standard Minimo Massimo Temperatura in gradi Celsius 18° 12° 25° Umidità relativa (U.R.%) 72% 60% 80% Viene indicata una u.r. del 72% in quanto tale valore consente ai sigari […]
Era appena salita in auto e già le facevo una testa tanto. Ma io sono così. Se non racconto ciò che amo, quello che mi lega alla mia terra, è come se non rivelassi niente di me. Come se giocassi ad occhi bendati. Con due giocatori: io e lei. Dunque, chiarezza, e subito. Chi sono, […]
Tornerò da voi. Sapete perché? Adesso sembrerà poca cosa quello che leggerete. Eppure – lo giuro! – ha fatto la differenza. Tenetelo bene a mente! Appena arrivato da voi, quel vigile urbano ha visto la mia indecisione da forestiero e, con molta gentilezza, mi ha indicato un parcheggio a portata di mano; il […]
Mia madre, tale e quale un musicista, si apprestava a comporre – il termine è proprio quello – 700 cappelletti, quelli riempiti di carne, con il buco al centro o con la cresta in cima, a seconda dei gusti. Dalla campagna, arrivavano le uova migliori; dalla bottega di piazza, la farina più candida. La […]
I miei amici ci ridevano su quando raccontavo di aver incontrato una fata. Le mie amiche mostravano invece quel po’ di gelosia che inorgoglisce. “Ma come le fate….?”, domandavano con un misto di superiorità, stupore, curiosità, e un pizzico di sgomento. Eppure, una fata c’era stata. C’era stata… Lo sapete: io amo la montagna. Senza […]
Il modo migliore per riuscire a tenere la pipa accesa è accenderla bene all’inizio. Durante l’arco della fumata è quasi naturale che la pipa si spenga e riaccenderla anche più volte, specialmente verso il fondo del fornello. La prima accensione, detta anche “carbonizzazione” brucerà la parte superiore del tabacco preparandola alla seconda accensione che, con […]
Molti uomini hanno provato a fumarla, ma solo pochi hanno deciso di diventare fumatori di pipa. La scelta della pipa richiede un’approfondita riflessione e concentrazione, è un vero e proprio rito accompagnato da diverse operazioni, (pulire, ispezionare, smontare, lucidare) che donano un senso di calma e di benessere. Fumare la pipa è una filosofia che […]
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Puoi consultare la cookie policy cliccando su "maggiori informazioni". Chiudendo questo banner, cliccando su "accetto", scorrendo la pagina o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.