Le pipe malfatte

Le pipe “malfatte”   Una collezione composta da tre pipe apparentemente “montate male“! Tutti e tre i modelli potrebbero essere realizzati in realtà in un’unico pezzo, scolpito seguendone il design, applicando successivamente un bocchino in metacrilato. Sarebbe anche possibile scolpire i vari pezzi separatamente per poi riunirli prima della finitura. In ogni caso le varie […]

L’arte di fumare ispira l’arte della poesia

  Non è solo questione di bruciare del tabacco in un’oggetto di legno, è qualcosa di molto più profondo, molto più intimo. E’ chiudere le porte al mondo esterno per tornare in quel caldo cantuccio avvolto di morbido fumo di cui ci siamo innamorati e di cui sentiamo il bisogno. Ci fa stare meglio, ci fa […]

Pipa di Pasqua

Pipa a sorpresa…    Si avvicina la Pasqua, ed ecco un progetto a tema! Rimango sempre nell’ambito profano dei festeggiamenti, dove l’uovo di cioccolato non può mancare; anche questa pipa chiusa sembrerebbe un ovetto di cioccolato, ma basta slacciare il fiocco, aprire il guscio e appare una vera pipa funzionante. Il “guscio” è progettato per […]

Carmen: La sigaraia dell’opera di Bizet

Tutti – almeno una volta nella vita – hanno avuto un’esaltazione ormonale all’ascolto della famosa danza habanera “L’amour est un oiseau rebelle” dall’opera “Carmen” di Georges Bizet, musica molto forte e densa di significato che descrive la bella e focosa sigaraia spagnola, la Carmen. L’habanera è una danza di origine spagnola che si è propagata nei […]

“La Pipa” di Claudio Chieffo

La pipa Parole e musica di Claudio Chieffo gennaio 1973 a Carlo Scotti, Cantù Mi ricordo l’ho incontrata: ero proprio in mezzo a un guaio e la vedo ferma lì dal tabaccaio. Sono entrato e l’ho guardata con lo sguardo intenditore: è caduta in mio possesso in poche ore. Fumar la pipa è bello e […]

Intervista al regista Gianluca Migliarotti

Ci sono incontri fortuiti e carichi di un’intensità tale da far perdere il concetto di spazio e di tempo. Se ne contano pochi e quello con Gianluca Migliarotti è stato uno di questi per noi, sia per il fiume in piena che siamo riusciti a creare e sia per la capacità comunicativa, onesta e passionale […]

Bap Kennedy & Mark Knopfler: attenti a quei due

Bap Kennedy & Mark Knopfler: attenti a quei due  Gli incontri in musica fanno quasi sempre bene. Prendi un musicista onesto e un chitarrista dalla carriera mitica e vedi cosa ti combinano. Succede così che Bap Kennedy si è messo nelle mani di Mark Knopfler per tirare fuori il “discone” che il primo forse non era ancora riuscito a […]

Pipa Italiana

L’anno appena trascorso ha visto una numerossissima serie di oggetti rivisitati e decorati dal tricolore della bandiera italiana, in occasione dei festeggiamenti per l’anniversario della Repubblica. Questa è una rivisitazione, un po’ tardiva, della stessa idea applicata ad una pipa dalla forma abbastanza classica.  Potrebbe anche essere la prima di una serie di pipe da […]

Rinato

  Rinato, si! Mi sembra di sentirmi rinato! Quando finalmente riesci ad accendere il tuo sigaro/la tua pipa senza svogliatezza,  “sentendo” quel fiammifero, dallo sfregamento allo spegnimento,  e sentendo il tabacco muoversi, “dimenarsi” sotto il calore; tutto questo vuol dire che la tua mente è sgombra, torna finalmente a percepire! Senza tirarla a lungo sui periodi […]