Warren Haynes: Man in Motion, imperdibile

Warren Haynes: Man in Motion, imperdibile Qualcuno potrà stancarsi, ma non mi stanco io – in questi giorni – di ascoltare e parlare di dischi stupendi. L’ultimo in ordine di apparizione è MAN IN MOTION, di WARREN HAYNES, che decide di fare le cose in solitaria, pur se accompagnato dalla solita schiera di bei musicisti […]

Progetti di Design per Pipe

  Pipa in radica: design classico “destrutturato” in chiave moderna!   Pipa “Gaudì” dalla possibile realizzazione in porcellana o legno colorato; design dall’ispirazione liberty     Pipa “Wright” in metallo satinato, design moderno ed essenziale nel profilo rettangolare.     Accettiamo proposte di pipe-maker per realizzare queste pipe da collezione!!!     .

Pochi giorni e iniziamo con l’innovazione!

  Ci stiamo attrezzando per aprire una nuova rubrica sul DESIGN del mondo del fumatore! I progetti saranno di Giuliana Malatini!Vi lascio una sua breve descrizione…     Le idee e i bozzetti proposti sono di Giuliana Malatini, da sempre interessata alle nuove tendenze del design, e da qualche anno attiva in questo settore. Genericamente […]

Robbie Robertson, valeva la pena attendere 13 anni…

Robbie Robertson, valeva la pena attendere 13 anni… Quanti anni sono trascorsi dall’ultimo disco di Robbie Robertson? Tantissimi. L’accoppiata di dischi dedicati alla rilettura (a dire il vero molto particolare) delle sue radici pellerosse raccolta in Contact from the Underworld of Redboy e Music for The Native Americans, è di metà anni Novanta, mentre i […]

Del Baccalà e di altre storie

La neve di questi giorni… la cena di stasera… Riaffiorano ricordi, figure e volti dimenticati, immagini che il tempo vorrebbe sfocare. Ho ripensato al mio paese, Montegiorgio, e alle due scalinate che conducono alla piazza. Al fondo di quella grande, c’era il negozio di Gilda. Vendeva giornali, libri e articoli da regalo e per la […]

Bruce Cockburn

Bruce Cockburn Che bel disco ha fatto Bruce Cockburn. Small Source of Comfort è stupendo. Per tanti motivi il suo ultimo lavoro che ho apprezzato fino in fondo è Dark to the Heart (stiamo parlando del ‘94), ma ora il calore, il talento, la composizione, gli altri strumentisti, è tutto tornato a posto.Quattordici brani, con […]

Le ombre di Querciabella

  Le ombre di Querciabella     Il bambino alzò il braccio a mezz’aria con la mano aperta verso l’alto. Poi, pian piano chiuse il palmo e lo riaprì. Più volte, più volte, ritmicamente. Come se stesse salutando persone conosciute.Il padre girò il volto là dove il piccolo guardava. Non vide anima viva. Solo la […]

Lucinda Williams e il destino del vivere

Succede anche che dopo oltre trent’anni di carriera uno arrivi a incidere qualcosa di supremo, di definitivo. Forse (dubitativo obbligato) è il caso di Lucinda Williams, rockeuse della Louisiana con una importante carriera come autrice, nome che ha fortemente influenzato con dieci dischi di alterna fortuna (tra cui i convincenti Car Wheels on a Gravel […]

La molla della vita

  Gli amici sono tutti d’accordo. A loro piace la casa che abito. Chiaro che piaccia anche a me.Ultimamente mi sorprendo, a volte, fermo lì all’ingresso, che guardo l’infilata di stanze: i fiori sul vecchio tavolo, l’armadio trasformato in appendiabiti, le tante poltrone, le migliaia di libri avvinghiati alle pareti, il soffitto dalle travi scure, […]