L’art de fumer, ou la pipe et le cigare

Auguste Marseille Barthélemy compose, in sole 108 pagine, un divertissement che, tra parodia e satira, riprende il genere del poema didascalico classicista per “cantare” le lodi dell’arte di fumare. Nel primo canto, dopo un proemio anti-classicista e contro il tabacco da fiuto, l’autore descrive i modi di fumare la pipa e ne tesse le lodi; […]

Lord Byron dal poema “L’isola”

Lord Byron dal poema L’Isola: 1823 Sublime tabacco! Dall’est all’ovest, tu rallegri le fatiche del navigatore e la quiete del Turcomanno; sul sofà dell’Oriente dividi le ore del Mussulmano, e rivalizzi coll’oppio e colle sue spose. Tu superbo a Istambul, men grande, ma non meno amato a Wapping o nello Strand, divino negli Hookas, sei […]

Mina e il suo “Fumo Blu”

Mina (Fumo Blu) Ta Ra Ta Ta La Banda – 1967 Con me tu puoi Fumare la tua pipa quando vuoi Perché mi piaci molto di più E sei così romantico Fumo blu, fumo blu Una nuvola e dentro tu E poi, e poi se un uomo sa di fumo Ma sì, ma sì è […]

Sherlock Holmes: errori ed omissioni

  La pipa e Holmes sono due elementi inscindibili dello stesso binomio. Non tutti sanno, tuttavia, che Holmes non fumò probabilmente mai la pipa di zucca detta “Calabash” dalla forma caratteristica che comunemente gli si accosta. Quel tipo di pipa, sudafricana, arrivò in Inghilterra dopo la guerra boera e non vi è alcuna traccia di […]

Gaber e de Gregori: noi, italiani “che resistono”, “per fortuna”

Gaber e de Gregori: noi, italiani “che resistono”, “per fortuna”  Questa – 17 marzo 2011 – è una giornata di celebrazioni: l’Unità d’Italia si è imposta nella vita di tutti, tra bandiere sventolanti, festeggiamenti, fughe al bar durante l’inno, Benigni che declama emozionando (nonostante qualche svarione storico-sociale), pensieri deboli e dimostrazioni di coesione più o […]

Capolavoro d’inizio anno: Over the Rhine

Si riaprono le danze, di nuovo le saracinesce vere o virtuali dei negozi di dischi si aprono e dunque la domanda è: quale è il cd più interessante di questo scorcio di 2011?Stanno per uscire i dischi di Gianna Nannini e di Cristina Donà (per dirne due di italiane) e anche il nuovo Showroom Of […]

La Santa “fumata”

La Santa “fumata” Annuncia al mondo il nuovo Pontefice Bianca, nera o gialla. Così può essere colorata la “fumata” che fuoriesce da un camino visibile da piazza San Pietro, in occasione dei Conclavi chiamati ad eleggere un nuovo Pontefice. Il più festoso e il più atteso dai fedeli, quello che annuncia al mondo l’avvenuta elezione […]

Bob Dylan: tomorrow’s a long time

Ci sono canzoni che mi danno un profondo senso di struggimento. Sono le canzoni che amo di più. Le sento mie, le ascolto e le riconosco come un riflesso del mio cuore.Questo vecchio brano di Bob Dylan – che tanti, immagino, non avranno mai sentito, un titolo dei primi anni ’60 che si ritrova anche […]

Three blues for you

  Three blues for you   Difficile stare lontano dal blues. Impossibile per chi ha qualche battito cardiaco irregolare resistere al suo fascino, al suo richiamo, alla sua forza subdola e carnale.Sia che ci si avvicini ai suoi standard per quella empatia viscerale che è di Elmore James, Robert Johnson o B.B.King, sia che si […]