La versione di Barney, ovvero alla ricerca della felicità. Un buon film tratto dall’omonimo romanzo del canadese Mordecai Richler

Paul Giamatti è Barney Panofsky (produttore televisivo di successo), ebreo canadese. Non certo un fusto, non certo una bellezza, non certo uno spigliato commensale, e non certamente un buon marito. E non v’aspettate un esempio d’uomo e di padre: in gioventù ha conosciuto la droga, nell’età adulta eccede continuamente con alcol e fumo, sposa la […]

Il lento fumo del narghilè

Dai Turchi Ottomani al Bruco di Alice nel Paese delle meraviglie Chiunque di noi abbia viaggiato in un Paese arabo ne ha visti in quantità, se non anche sperimentati, e chi ha memoria delle favole della propria infanzia magari ricorda il personaggio di Brucaliffo(“The Caterpillar” il nome originale), il bruco di colore blu alto tre […]

Un fuoco e una coperta, l’SMS della prateria

È il titolo di quello che, a detta degli appassionati, è uno degli albi più belli della storia di Tex Willer, eroe leggendario nato dalla fantasia di Giovanni Luigi Bonelli. “Segnali di fumo” racconta infatti Tex in uno dei suoi ruoli più tipici, quello di difensore degli Indiani e di vendicatore dei crimini commessi contro […]

Il rito iniziava venti giorni prima di Natale

  Mia madre, tale e quale un musicista, si apprestava a comporre – il termine è proprio quello – 700 cappelletti, quelli riempiti di carne, con il buco al centro o con la cresta in cima, a seconda dei gusti. Dalla campagna, arrivavano le uova migliori; dalla bottega di piazza, la farina più candida. La […]

Non era una fata… neppure una strega

I miei amici ci ridevano su quando raccontavo di aver incontrato una fata. Le mie amiche mostravano invece quel po’ di gelosia che inorgoglisce. “Ma come le fate….?”, domandavano con un misto di superiorità, stupore, curiosità, e un pizzico di sgomento. Eppure, una fata c’era stata. C’era stata… Lo sapete: io amo la montagna. Senza […]