Il taglio del sigaro
Come si taglia un sigaro. I tagli tradizionali dei sigari toscani (ammezzato e aureo) e la preparazione alla fumata dei sigari cubani.
Come si taglia un sigaro. I tagli tradizionali dei sigari toscani (ammezzato e aureo) e la preparazione alla fumata dei sigari cubani.
Il tabacco per pipa venduto come flake spesso crea problemi a molti neofiti e non.
Ma perché rimane più ostico da fumare a differenza di un taglio classico?
Prima di tutto spieghiamo cos’è un “flake”.
Consigli sulla pulizia quotidiana della pipa o meglio, come pulite la pipa dopo ogni fumata? L’operazione è molto semplice. Partiamo dal fatto che questa operazione va fatta a pipa fredda, NO poco dopo averla fumata quando la radica è ancora calda. Aspettate almeno qualche ora. Procuratevi degli scovolini e un curapipe. Il curapipe vi sarà […]
Come posso comprare le sigarette on-line in Italia?
Come posso acquistare il tabacco on-line?
Dove comprare su internet le sigarette?
Alfred Dunhill iniziò a produrre pipe in radica nel 1910; il famoso marchio dal “punto bianco” si trovava nel 1915 sulla punto del bocchino in vulcanite in modo che la clientela potesse capire quale fosse la parte del bocchino da tener verso l’alto. Nello stesso periodo venne anche offerta un anno di garanzia del prodotto. Più […]
Rassegna stampa della serata evento al CUC di Cava De’ Tirreni La presentazione del libro “Oltre il fumo” (Marlin Editore) mi ha dato la possibilità di approfondire alcune amenità, evidenziate nel libro e che vengono puntualmente pubblicizzate, riguardanti i nostri sigari tradizionali Toscano riguardanti i nostri sigari tradizionali Toscani (vedere “REPUBBLICA” del 18/06/2013 – Cronaca di […]
Aiuto, avevo una latta di plug/flake che ho lasciato nel cassetto per un pò di mesi, ieri l’ho tirata fuori ma il tabacco era secchissimo e infumabile, brucia da morire la lingua. Come posso fare per riumidificarlo e non buttarlo via? Ho deciso di scrivere questo piccolo articolo per aiutare quanti spesso, sui vari forum […]
Vi è mai capitato di chiedervi in quale manifattura è stato realizzato il sigaro Toscano che state fumando, e soprattutto quando?
Capita di dover fare viaggi all’estero e, se siamo fumatori, ci domandiamo spesso quanti sigari, sigarette o trinciati da pipa possiamo riportarci in Italia dopo la nostra trasferta.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Puoi consultare la cookie policy cliccando su "maggiori informazioni". Chiudendo questo banner, cliccando su "accetto", scorrendo la pagina o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.