Bar Tabacchi Edicola su Stazione di Servizio Eni – Raccordo Autostradale da Potenza per la Salerno Reggio Calabria. Siamo ad un km oltre l’uscita Potenza Centro per chi viene da Bari/Matera/Taranto. Per chi viene dalla direzione opposta (Napoli/Salerno) ci può raggiungere attraverso l’agevole sottopasso della stazione di servizio gemella. Abbiamo ampia disponibilità di Sigari nazionali […]
Nato a Firenze nel 1920 il Negroni, è insieme al Bellini, in assoluto il cocktail Italiano più bevuto al mondo.
Da: “IL PICENTINO”, storia delle “Passate coltivazioni del Principato Citra” Erbasanta a Cava De’ Tirreni Nel corso del 1800, su indicazioni ed iniziative di Società di agricoltura, Istituti di incoraggiamento, studiosi ed appassionati del settore primario, talvolta stimolati da organi di Governo, sia franco-murattiani nei primi anni di quel secolo, sia borbonici, diversi aspetti […]
I prezzi sono conformi alle tariffe pubblicate sul sito internet dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli AAMS ed in vigore dal 8 MARZO 2017.
|
Vuoi sapere cosa fumi?
Vuoi leggere qualche recensione sul prodotto che vorresti fumare?
Leggi le recensioni di GustoTabacco, apri il seguente link:
http://www.gustotabacco.it/trinciati-pipa
Se oltre al prezzo delle miscele vuoi scoprire le migliori tecniche di lento fumo e consigli su come avere la perfetta manutenzione della tua pipa, compra Innamorarsi della Pipa, il nostro primo e-book. In molti l’hanno già letto con soddisfazione.
|
I prezzi sono conformi alle tariffe pubblicate sul sito internet dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli AAMS ed in vigore dal 8 MARZO 2017.
|
Vuoi sapere cosa fumi?
Vuoi leggere qualche recensione sul prodotto che vorresti fumare?
Leggi le recensioni di GustoTabacco, apri il seguente link:
www.gustotabacco.it/sigari
|
Pietro I Romanov, Zar di tutte le Russie. La scoperta dell’America da parte di Cristoforo Colombo cambiò molte cose della storia, e per noi fumatori è stato l’inizio di tutto…I primi europei sbarcati nel nuovo continente videro i nativi che avevano come usanza il bruciare e l’inalare delle foglie essiccate e arrotolate della pianta del […]
Riassunto Tra le tante piante che hanno almeno un riferimento storico, si annovera anche il tabacco (Nicotiana tabacum, L.) per il quale, inseguito all’evoluzione delle tecniche agronomiche che gli sono proprie, si sono prodotte diverse specie e numerose cultivars. Si rileva così una storia particolare per quanto concerne la diffusione della pianta nelle diverse parti […]