Mina e il suo “Fumo Blu”

Mina (Fumo Blu) Ta Ra Ta Ta La Banda – 1967 Con me tu puoi Fumare la tua pipa quando vuoi Perché mi piaci molto di più E sei così romantico Fumo blu, fumo blu Una nuvola e dentro tu E poi, e poi se un uomo sa di fumo Ma sì, ma sì è […]

Sherlock Holmes: errori ed omissioni

  La pipa e Holmes sono due elementi inscindibili dello stesso binomio. Non tutti sanno, tuttavia, che Holmes non fumò probabilmente mai la pipa di zucca detta “Calabash” dalla forma caratteristica che comunemente gli si accosta. Quel tipo di pipa, sudafricana, arrivò in Inghilterra dopo la guerra boera e non vi è alcuna traccia di […]

Gaber e de Gregori: noi, italiani “che resistono”, “per fortuna”

Gaber e de Gregori: noi, italiani “che resistono”, “per fortuna”  Questa – 17 marzo 2011 – è una giornata di celebrazioni: l’Unità d’Italia si è imposta nella vita di tutti, tra bandiere sventolanti, festeggiamenti, fughe al bar durante l’inno, Benigni che declama emozionando (nonostante qualche svarione storico-sociale), pensieri deboli e dimostrazioni di coesione più o […]

Un cenno storico intorno all’introduzione del tabacco in Italia

Riassunto Tra le tante piante che hanno almeno un riferimento storico, si annovera anche il tabacco (Nicotiana tabacum, L.) per il quale, inseguito all’evoluzione delle tecniche agronomiche che gli sono proprie, si sono prodotte diverse specie e numerose cultivars. Si rileva così una storia particolare per quanto concerne la diffusione della pianta nelle diverse parti […]

Pipe GBD

  La storia di GBD Nel 1850 tre gentiluomini intrapresero un viaggio a Parigi con l’intenzione di creare fabbrica di pipe di schiuma – un’ impresa decisamente coraggiosa per l’epoca. Ganneval, probabilmente era originario della zona di Saint-Claude, dove aveva imparato l’arte di costruire pipe in legno. La famiglia di Bondier, era di Parigi ed […]

La scoperta del rodato

Mille volte si può discutere sulla qualità di una radica o di un produttore piuttosto che di un altro ma queste elucubrazioni spesso non portano quasi a nulla. Ancora più spesso al momento dell’acquisto di una nuova pipa si è spaventati dal prezzo di un prodotto di cui magari non si conosce molto. A salvare […]

Capolavoro d’inizio anno: Over the Rhine

Si riaprono le danze, di nuovo le saracinesce vere o virtuali dei negozi di dischi si aprono e dunque la domanda è: quale è il cd più interessante di questo scorcio di 2011?Stanno per uscire i dischi di Gianna Nannini e di Cristina Donà (per dirne due di italiane) e anche il nuovo Showroom Of […]

La Santa “fumata”

La Santa “fumata” Annuncia al mondo il nuovo Pontefice Bianca, nera o gialla. Così può essere colorata la “fumata” che fuoriesce da un camino visibile da piazza San Pietro, in occasione dei Conclavi chiamati ad eleggere un nuovo Pontefice. Il più festoso e il più atteso dai fedeli, quello che annuncia al mondo l’avvenuta elezione […]

Bob Dylan: tomorrow’s a long time

Ci sono canzoni che mi danno un profondo senso di struggimento. Sono le canzoni che amo di più. Le sento mie, le ascolto e le riconosco come un riflesso del mio cuore.Questo vecchio brano di Bob Dylan – che tanti, immagino, non avranno mai sentito, un titolo dei primi anni ’60 che si ritrova anche […]