Rassegna stampa della serata evento al CUC di Cava De’ Tirreni

Rassegna stampa della serata evento al CUC di Cava De’ Tirreni  La presentazione del libro “Oltre il fumo” (Marlin Editore) mi ha dato la possibilità di approfondire alcune amenità, evidenziate nel libro e che vengono puntualmente pubblicizzate, riguardanti i nostri sigari tradizionali Toscano riguardanti i nostri sigari tradizionali Toscani (vedere “REPUBBLICA” del 18/06/2013 – Cronaca di […]

Amici della Pipa – anno III – n.4

Amici della Pipa – anno III – n.4  Luglio-Agosto 1980  Download disponibile al link: docs.google.amici-della-pipa–anno-III–n-4–1980 In questo numero: Personal Pipe e dintorni La Pipa secondo Lama La scheda della pipa: Nording Foyer: Persiani Nella natura del materiale Novità dalle dritte Incontri romani I negozi: Bellucci Appnti di viaggio La pipa in vacanza Le riparazioni “impossibili” […]

Amici della Pipa – anno III – n.3

Amici della Pipa – anno III – n.3  Maggio-Giugno 1980  Download disponibile al link: docs.google.amici-della-pipa–anno-III–n-3–1980  In questo numero: Strane storie di tabacchi Il punto sui tabacchi esteri Foyer: Salvaneschi Novità dalle ditte Pipa: che cosa è necessario per garantire il prodotto Alcune osservazioni sui vari tipi di radiche Identification of World Pipes Personal Pipe Accessori […]

La grappa ed il sigaro nella nostra tradizione

“La grappa ed il sigaro nella nostra tradizione”  Contributi tecnici e storici e mostra bibliografica in tema Mercoledì 26 giugno 2013 ore 21  c/o Terrazza della Biblioteca di Signa in Via degli Alberti 11  In collaborazione con il “Club Amici del Toscano” e l’Associazione ANAG – Assaggiatori Grappa ed Acquaviti Serata di degustazione di grappa […]

Amici della Pipa – anno III – n.1 – 1980

Amici della Pipa – anno III – n.1  Gennaio-Febbraio 1980 Download disponibile al link: docs.google.amici-della-pipa–anno-III–n-1–1980 In questo numero: Una importante iniziativa dei Monopoli di Stato Ecco le basi di “personal pipe” La scheda delle pipe: Parker Foyer: Ferdinando Rossi La pipa per tutte le ore Ancora qualche consiglio Passerella solitaria di una pipa I negozi: […]

Delle varietà della radica e delle sue caratteristiche

Della funzionalità della pipa e della sua bontà. Un po’ di informazioni su qualità, fiammature, ammaccature, ombre, macchie, punti neri, stucchi – insomma pregi e difetti. Fabbriche storiche insistono sulla validità del marchio; abili artigiani esaltano la fantastica perfezione delle loro creazioni; negozi specializzati dimostrano ogni giorno di conoscere a fondo la materia (altrimenti che […]

Evento “Oltre il Fumo”

Al di là del fumo, il mondo del tabacco presente un’enorme complessità di aspetti e problemi tecnico-scientifici che questo libro si propone di indagare e mettere in luce. Evento organizzato da: Club Universitario Cavese, via Crispi 1, Cava de’ Tirreni e Cuba World, via P.Amedeo 91, Cava de’ Tirreni Giovedì 27 giugno presentano al Club […]

Amici della Pipa – anno II – n.5 – 1979

Amici della Pipa – anno II – n.5  Novembre-Dicembre 1979 Download disponibile al link: docs.google.amici-della-pipa–anno-II–n-5–1979 In questo numero: Chi ha paura del lupo cattivo? La pipa e il pastore In America si diffonde la moda delle donne che fumano la pipa Foyer: Brebbia Fumare con semplicità In questo paese del basso Giura vive il Michelangelo […]