La sigaretta, “piatto” prelibato per Smoke The Donkey

La sigaretta, “piatto” prelibato per Smoke The Donkey Come una vera star si è guadagnato un sito nonché pagine con migliaia di fans sia su Facebook che su Twitter: parliamo di Smoke The Donkey, l’asinello più amato d’America e… goloso di sigarette. La sua storia singolare comincia nell’estate del 2008 a Camp Taqaddum, ad ovest […]

Smettere di fumare rende tristi?

E’ colpa di un enzima Si studieranno dei farmaci che lo inibiscono, per aiutare i tabagisti a liberarsi dal vizio MILANO – Umore nero o persino depressione per l’addio alle bionde? I risultati di uno studio canadese spiegano perché i fumatori che chiudono i ponti con le sigarette sperimentano ansia, tristezza e malumore, fino a […]

Intervista al Maestro Andrea Battistoni

Andrea Battistoni, 24 anni ed è già un grandissimo direttore d’Orchestra. L’ho incontrato nella produzione d’opera dello Sferisferio di Macerata per il Rigoletto di G.Verdi. Io in orchestra a suonare e lui al podio. A vista sembra – ma lo è veramente – un ragazzo simpatico e pacato. Un pomeriggio l’ho visto in arena fumarsi […]

Largo alle bionde

Largo alle bionde425 anni fa, Walter Raleigh fa conoscere agli europei il tabacco. Una storia iniziata con l’indiana Pocahontas Vizi e peccati di gola sono arrivati insieme, o quasi, nel Vecchio Continente; e dalla stessa terra. Dopo lo sbarco del cioccolato, nel 1550, per gli europei fu la volta del tabacco. A farglielo conoscere, quel […]

Siglato l’accordo tra manifatture sigaro toscano ed il ministero delle politiche agricole

Siglato l’accordo tra manifatture sigaro toscano ed il ministero delle politiche agricole per l’acquisto del tabacco Kentucky italiano. Accordo del sistema Italia per garantire sostenibilità al settore agricolo, qualità e sviluppo all’estero di una storica icona italiana Roma, 26 luglio – Questa mattina fra Manifatture Sigaro Toscano e Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali […]

Amy e la forza distruttiva di un “no”

Amy e la forza distruttiva di un “no” Che puoi dire o pensare della morte di una ragazza di ventisette anni? Che puoi scrivere della fine di una ragazza che probabilmente aveva talento e forse avrebbe avuto davanti qualcosa da fare o da dire, musica o non musica a portata di mano?Purtroppo quello che è […]

Il libricino

Il libricino “Cosa fai?”.“Sto contando!”“E cosa conti?”“Le pagine di un blocchetto!”Mi guarda, e rimane muta.Che moda è – starà pensando – contare le pagine di un… blocchetto?Lei non sa però cosa significhi per me.C’è una vita dentro.Ci sono, ricopiate, le frasi più belle che ho letto nel tempo.Quelle che fanno rimuginare, che costringono a pensare.Sono […]

Il sigaro Avana secondo Salvatore Parisi

Il sigaro Avana secondo Salvatore Parisi   Nella nostra continua ricerca personale e giornalistica incappiamo in moltissime realtà e vi proponiamo quelli che sono i risultati di indagini e piaceri vissuti in prima persona. Ambiti diversi, spesso apparentemente distanti tra di loro o complici nella loro consequenzialità, che regalano suggestioni e ottimi spunti. Capita poi […]