Aretha, Eva, Marley: tre raccolte perfette

Aretha, Eva, Marley: tre raccolte perfette Spendo due parole per tre raccolte che secondo me varrebbe la pena di avere.Nulla di nuovo, per carità, ma sto parlando di prodotti che non ci stanno male in una buona discografia. Cominciamo con Aretha Franklin, che in The Great American Songbook, da un colpo di karaté a tutte […]

Gli U2: l’infinito e la non-separazione tra il tutto e il presente

Gli U2: l’infinito e la non-separazione tra il tutto e il presente  “L’infinito è un gran posto da cui prendere l’avvio”: così dice Paul Hewson, cioè Bono, cioè gli U2. L’infinito.     Dietro il titolo del nuovo lavoro della band irlandese, No line on the Horizon c’è questa chiave, l’infinito. Un’orizzonte senza una linea […]

Appunti sull’abbinamento Cibo Vino

Appunti sull’abbinamento Cibo Vino Sono molteplici i fattori da tenere in considerazione quando si cerca di approntare un abbinamento vino cibo perfetto. Regole fisse e certe non esistono ed è possibile dare soltanto alcuni suggerimenti di base, dopo la valutazione delle caratteristiche organolettiche del cibo e del vino. Come ben si sa, le sensazioni saporifere […]

Un baccalà da… Abati

Perché salire fino a Montelparo? Perché d’estate l’aria è incomparabile; perché in ogni stagione l’architettura dei palazzi e delle chiese conquista gli occhi; perché d’autunno e di primavera ci s’immerge in una tavolozza di colori; perché d’inverno lo scenario di neve conquista il cuore; perché affacciandosi al balcone sembra di toccare la montagna fatata. Perché […]

Quel fumante caffelatte

Quel fumante caffelatte Se chiudo gli occhi, mi sembra ancora di rivedere quella tazza bianca, e di gustarne addirittura il contenuto: quel caffellatte, quel primo caffellatte della mia ultima età bambina. E mi sembra di gustarlo come allora. Anzi, ne avverto fino in fondo tutto il sapore intenso. La tazza bianca di fine porcellana mi […]

La bellezza, il cibo e la fede

La bellezza, il cibo e la fede Sia che mangiate, sia che beviate. Un vescovo, un club, il buon mangiare. Due elementi possono pure “impastarsi”. Ma il terzo: cioè il vescovo, che c’entra? C’entra, eccome se c’entra. Specie se il monsignore è don Luigi Negri, pastore di San Marino e del Montefeltro, cervello fino, intellettuale […]

Sapore di Fumo

Sapore di Fumo L’affumicatura dei cibi, tecnica antica per prelibatezze culinarie. Immaginatevi in un raffinato ristorante, ad ascoltare la voce invitante di un professionale maitre che vi snocciola una ad una le gustose proposte del menù del giorno: carrè di maiale e manzo affumicato, il prelibato prosciutto crudo di Westfalia o il cotto di Praga. […]

“Il Sigaro” versi di M. Papale

Il sigaro Versi di Michele Papale Napoli, presso la stamperia di Gabriele Argenio Vico de’ Ss. Filippo e Giacomo n. 26 1869 al nobil uomo Pietro Morosini cavaliere della corona d’Italia ed esimio direttore della r. manifattura tabacchi in Napoli. Meglio che dividere coll’ozio la mia ora di libertà, volli tutta intera spenderla così. Dalle […]