Il percorso del gusto

Venerdì. Stasera ricevo a casa Daniele per cenare insieme. Ma il vero obiettivo é lui: il Nat Sherman! Daniele me ne ha portati una decina da New York dopo che il mio sigaraio di fiducia mi ha comunicato che il mio sigaro preferito non sarebbe stato più importato. Una attesa durata quattro lunghi anni durante […]

Schermi in fumo

  Il sigaro, “primo attore” in tanti film: pende dalle labbra di gangster e cowboy. Ed è relax per tanti registi.   I sigari hanno giocato un proprio ruolo di “attori” già ai tempi dei primi film muti. La loro frequente apparizione sugli schermi negli anni ‘20, ‘30 e ‘40 era un indizio di quanto […]

Il “gusto” del dopoguerra

Sigarette e cioccolata, i “regali” degli americani. L’evoluzione del piacere del fumo. Gli americani, o meglio gli statunitensi, insieme agli Alleati, entrarono in Italia in forma di esercito, con lo sbarco in Sicilia del 1° luglio 1943 e con loro arrivarono delle nuove sigarette. Il 3 settembre varcarono lo stretto di Messina e il 1° […]

Fumo Fumetto

La “fantasia” di sigari e sigarette   Fumo nocivo? Sicuramente non ai tanti personaggi del mondo animato e del fumetto la cui immagine, spesso e volentieri, è caratterizzata da sigari e sigarette. I cartoon che ci hanno accompagnato fin da bambini (alzi la mano chi non ha mai letto una striscia), creati dalla fantasia di […]

Donne e uomini “in fumo”

Ma la sigaretta è uomo o donna? Quale sesso ha il prodotto? Il tema è affascinante, ma apparentemente senza soluzione, perché lo stesso prodotto, può avere, a seconda di sottilissime sfumature d’aspetto e di presentazione, un’anima femminile o maschile e quindi differenze di uso di immagine e di colori che possono risultare più gradite all’uno […]

I nobili e i giocatori

Dal poker e dall’araldica, tante le immagini riprodotte, fino alla purezza delle linee e del colore In genere, un giro di poker non si consuma mai senza un bicchiere di whisky e una sigaretta tra le labbra. Il cinema insegna, con le innumerevoli scene passate sugli schermi, di tavoli da gioco quasi sempre in penombra […]