I nobili e i giocatori

Dal poker e dall’araldica, tante le immagini riprodotte, fino alla purezza delle linee e del colore In genere, un giro di poker non si consuma mai senza un bicchiere di whisky e una sigaretta tra le labbra. Il cinema insegna, con le innumerevoli scene passate sugli schermi, di tavoli da gioco quasi sempre in penombra […]

“Nel fumo” di E.Montale

Eugenio Montale, il grande poeta dell’Ermetismo, ha interpretato il fumo quale simbolo di ansiosa attesa dell’avvenire. Fa parte della raccolta “Satura”, del 1971, la lirica “Nel fumo” che qui riportiamo: “Nel fumo” Quante volte t’ho atteso alla stazione nel freddo, nella nebbia. Passeggiavo tossicchiando, comprando giornali innominabili, fumando Giuba poi soppresse dal ministro dei tabacchi, […]

Fiammiferi: una storia cominciata nel medioevo

Dagli zolfanelli ai familiari, tecnica, curiosità e collezione. Secoli e secoli “illuminati” da minerva, cerini e svedesi.E c’è anche un premio ad essi ispirato. Flammifer, “che porta fiamma”, è l’origine latina della parola “fiammifero”. Uno strumento antico, dal quale l’uomo ha tratto enormi benefici, sia per la propria sopravvivenza, sia per la propria civilizzazione, che […]

Il museo della Pipa

Per gli amanti del “lento fumo”  oltre 100 modelli di pipe a Fermo nelle Marche   E’ stata inaugurata a Fermo, per la gioia di tutti gli amanti di questo magico strumento, una sede museale, in una villa ottocentesca, Villa Vitali, dove i visitatori (e già in questi primi mesi sono stati diversi) possono vedere […]

Thank you for smoking

  Una commedia “politicamente scorretta” Tra i film cinematografici con il tema del tabacco, vogliamo segnalare e parlare di un film molto ironico e divertente cha ha riscosso un gran successo sia al Toronto Film Festival nel 2005 che al Sundance Festival nel 2006 e che ha debuttato nelle nostre sale distribuito dalla Lucky Red. […]