Il gusto tradizionale dei sigari toscani
Che gusto hanno i sigari toscani?
È una domanda che, in teoria, dovrebbe prevedere una risposta semplice, ma cosi non è.
Che gusto hanno i sigari toscani?
È una domanda che, in teoria, dovrebbe prevedere una risposta semplice, ma cosi non è.
IV° Kentucky Day Anche quest’anno si rinnova l’appuntamento con il Kentucky Day! E’ con immenso piacere che vi invitiamo alla IV° edizione nella scoperta del tabacco Kentucky, con che si svolgerà Domenica 9 Settembre 2018 nell’incantevole cornice della provincia di Verona, in Via Cà Ottolina, 37040 – Bonavigo. Durante la giornata sarà possibile visitare i […]
I fumatori lo sanno: arriva il giorno in cui certi tabacchi spariscono e bisogna cominciare a fare i conti con la loro mancanza. Un caso emblematico è stato quello dei Sobranie, e molti ancora non ne hanno ancora elaborato il lutto a distanza di anni.
In nessun altro posto al mondo si troverà un così fraterno sentimento di fiducia come quello provato da coloro che, seduti insieme, fumano la loro pipa
“Niente è uguale al tabacco; è la passione della gente a modo e chi vive senza tabacco non è degno di vivere”. da Don Giovanni Molière, pseudonimo di Jean-Baptiste Poquelin (1622 – 1673), drammaturgo e attore teatrale francese.
“Quando prendo la mia pipa colma di buon tabacco spesso, per passare un gradevole momento, esso mi offre un’immagine di morte e aggiunge questo monito: che sono uguale a lei. Come me, questa pipa che brucia così fragrante è fatta di nulla, tranne terra e argilla alla terra anch’io ritornerò. Cade, e prima che abbia […]
Ringrazio ancora Simone per avermi dato la possibilità di partecipare a un evento di qualità, quantità e divertimento!
Su richiesta di Claudio Sgroi, Master Blender e Presidente della Mombacho Cigars S.A., pubblichiamo un comunicato stampa che ufficializza la revoca del mandato all’azienda di distribuzione BLS srl, di Stefano Bertini.
“La vita senza fumo è come il fumo senza arrosto” da “Il mestiere di vivere”. Cesare Pavese (Santo Stefano Belbo, 9 settembre 1908 – Torino, 27 agosto 1950) è stato uno scrittore, poeta, traduttore, saggista e critico letterario italiano.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Puoi consultare la cookie policy cliccando su "maggiori informazioni". Chiudendo questo banner, cliccando su "accetto", scorrendo la pagina o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.