Sherlock Holmes: errori ed omissioni

  La pipa e Holmes sono due elementi inscindibili dello stesso binomio. Non tutti sanno, tuttavia, che Holmes non fumò probabilmente mai la pipa di zucca detta “Calabash” dalla forma caratteristica che comunemente gli si accosta. Quel tipo di pipa, sudafricana, arrivò in Inghilterra dopo la guerra boera e non vi è alcuna traccia di […]

Quel fumante caffelatte

Quel fumante caffelatte Se chiudo gli occhi, mi sembra ancora di rivedere quella tazza bianca, e di gustarne addirittura il contenuto: quel caffellatte, quel primo caffellatte della mia ultima età bambina. E mi sembra di gustarlo come allora. Anzi, ne avverto fino in fondo tutto il sapore intenso. La tazza bianca di fine porcellana mi […]

La bellezza, il cibo e la fede

La bellezza, il cibo e la fede Sia che mangiate, sia che beviate. Un vescovo, un club, il buon mangiare. Due elementi possono pure “impastarsi”. Ma il terzo: cioè il vescovo, che c’entra? C’entra, eccome se c’entra. Specie se il monsignore è don Luigi Negri, pastore di San Marino e del Montefeltro, cervello fino, intellettuale […]

“Il Sigaro” versi di M. Papale

Il sigaro Versi di Michele Papale Napoli, presso la stamperia di Gabriele Argenio Vico de’ Ss. Filippo e Giacomo n. 26 1869 al nobil uomo Pietro Morosini cavaliere della corona d’Italia ed esimio direttore della r. manifattura tabacchi in Napoli. Meglio che dividere coll’ozio la mia ora di libertà, volli tutta intera spenderla così. Dalle […]

J.R.R. Tolkien

Fra i fumatori di pipa celebri vi è sicuramente John Ronald Reuel Tolkien (1892-1973), il celebre scrittore inglese, conosciuto soprattutto per Il Signore degli Anelli, edito per la prima volta tra il 1954 e il 1955. Qualche anno dopo, nel 1958, ebbe a scrivere di sé: “Tranne che per la taglia, sono in tutto e […]

Fumo Fumetto

La “fantasia” di sigari e sigarette   Fumo nocivo? Sicuramente non ai tanti personaggi del mondo animato e del fumetto la cui immagine, spesso e volentieri, è caratterizzata da sigari e sigarette. I cartoon che ci hanno accompagnato fin da bambini (alzi la mano chi non ha mai letto una striscia), creati dalla fantasia di […]

“Nel fumo” di E.Montale

Eugenio Montale, il grande poeta dell’Ermetismo, ha interpretato il fumo quale simbolo di ansiosa attesa dell’avvenire. Fa parte della raccolta “Satura”, del 1971, la lirica “Nel fumo” che qui riportiamo: “Nel fumo” Quante volte t’ho atteso alla stazione nel freddo, nella nebbia. Passeggiavo tossicchiando, comprando giornali innominabili, fumando Giuba poi soppresse dal ministro dei tabacchi, […]

Rima: Amor alla Pipa

  Rima: Amor alla Pipa   Accendi la tua Pipa, o fumatore,Ma con vigile scelta e cure attente:Odia i cerini e assiem l’accenditoreRicolmo di benzina puzzolente. Apprezza invece, come si conviene,La fiamma che dal legno si sprigiona;Lieve brillar di luce: poi sereneAmabili fumate essa ti dona. Pian piano sale il fumo deliziosoIn nuvola azzurrina e […]