Storia dei lettori pubblici per i Torceador
“El Lector”
“El Lector”
I contenitori per sigari Gli Upmann erano una famiglia di banchieri ed i propri interessi erano rivolti esclusivamente a questo mondo nel quale non avevano avuto grandi successi, ma neanche insuccessi: i risultati erano sostanzialmente stabili. Tutto ciò che gli Upmann intraprendevano veniva svolto con la particolare attenzione e dedizione, tipicamente tedesca. La decisione di […]
Ci sono numerose storie e leggende che attribuiscono l’invenzione della fascia per il sigaro ad una moltitudine di persone.
Le prime anille sugli “habanos” della metà del xix secolo. Il collezionismo, si sa, è un hobby che consiste nella raccolta di oggetti di una particolare categoria, una passione dal carattere “universale”, poiché non conosce limiti sul “cosa” possa diventare il centro dell’interesse del collezionista, spaziando dai “temi” più “classici” e per loro natura più […]
Potere calorifico superiore a girasole, colza e soia.Possibile anche l’uso alimentare. Dai semi di tabacco si può ricavare un olio che ha un potere calorifico superiore del 40% ai semi di piante che tradizionalmente sono usate a scopo energetico come il girasole, la colza e la soia. Questo è quanto risulta dalla ricerca del Professor […]
Non è insolito “parlar di fumo”, anche senza che ciò evochi necessariamente il piacere di un buon sigaro o quello di una sigaretta, così come assai diffusi sono tanti detti, motti e proverbi che si ispirano proprio al mondo del tabacco, “tradotto” in piccole e semplici “perle di saggezza”. Certo, in conseguenza della campagna antifumo, […]
Il piacere dei grandi personaggi Chissà cosa avrebbero pensato Pietro Mascagni, o Oscar Wilde, o Charles Baudelaire, o Winston Churchill, o Aristotele Onassis, delle inquietanti scritte riportate oggi sui pacchetti di sigari e sigarette e sulle confezioni di tabacco. Forse, per esempio, il grande compositore livornese, non solo genio della musica ma anche simbolo di […]
Queste righe sono dettate dalle mie personalissime esperienze maturate in tanti anni trascorsi in compagnia della pipa, non hanno, quindi, la pretesa di dare al lettore una verità assoluta, ma sono esclusivamente delle riflessioni ad alta voce. Forma di PipaNessun dubbio: dritta, assolutamente, dritta.Capisco di essere assolutistico e poco elastico, ma, sinceramente, i vantaggi che trovo […]
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Puoi consultare la cookie policy cliccando su "maggiori informazioni". Chiudendo questo banner, cliccando su "accetto", scorrendo la pagina o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.