Pipe Ardor

La storia della Ardor ebbe inizio nel 1911 quando i fratelli Cornelio, Federico e Carlo Rovera decisero di produrre pipe in proprio, chiamando l’attività con il nome di “Fratelli Rovera”. Destinate prevalentemente all’esportazione, la maggior parte delle pipe risalenti a questo periodo vennero prodotte a macchina, lasciando alla produzione artigianale un numero limitatissimo di pezzi, […]

La Pipa del fine settimana

È arrivato il fine settimana, siamo al venerdì, qualcuno a pranzo sarà già a casa, altri, dovranno attendere ancora qualche ora; addirittura qualche sfortunato dovrà attendere il pranzo del sabato per poter dire di aver concluso la settimana.In settimana abbiamo sfumacchiato,  a denti stretti, durante la pausa pranzo mangiando velocemente e consumando il resto del […]

Gli Humidor

Lo scopo degli umidificatori è di ricreare il clima caraibico in cui i sigari sono fabbricati. Gli umidificatori professionali mantengono contemporaneamente umidità e temperatura, mentre quelli per i consumatori mantengono solo l’umidità, per questo devono essere collocati all’ombra, specie d’estate, nella parte più fresca della casa. D’inverno, vanno tenuti lontano dalle fonti di calore. Gli […]

Zino Davidoff

Aveva appena vent’anni Zino Davidoff (11/3/1906 – 14/1/1994) quando scoprì il suo amore per le “maree vegetali”, le grandi piantagioni di tabacco cubano che scuotono le loro criniere nelle valli dell’isola. Anche se il profumo acre del tabacco orientale aveva imparato a conoscerlo fin da bambino, quando nella bottega di Kiev, il padre Henri fabbricava […]

“Senza filtri” diari irriverenti di un fumatore

Le memorie impertinenti di Simon Gray In libreria l’ultima raccolta di ricordi del grande “uomo di teatro” inglese. “Nel mio caso è molto probabile che giaccia nella tomba perché nella mia mano sinistra, tenuta tra l’indice e il medio nella classica presa del fumatore, c’è una sigaretta. Ma naturalmente fumo con la destra quando non […]

Scovolini

Sottili e “anonimi”, ma assolutamente indispensabili Tra gli accessori da fumo sono forse i più “umili”, quelli meno “sensibili” (anzi, assolutamente estranei) alle mode e alle tendenze: ma di sicuro sono tra quelli che hanno superato ogni crisi, rimanendo assolutamente indispensabili per i tanti amanti della pipa. Parliamo degli scovolini, quei sottili tubolari di non […]

La versione di Barney, ovvero alla ricerca della felicità. Un buon film tratto dall’omonimo romanzo del canadese Mordecai Richler

Paul Giamatti è Barney Panofsky (produttore televisivo di successo), ebreo canadese. Non certo un fusto, non certo una bellezza, non certo uno spigliato commensale, e non certamente un buon marito. E non v’aspettate un esempio d’uomo e di padre: in gioventù ha conosciuto la droga, nell’età adulta eccede continuamente con alcol e fumo, sposa la […]

Pipe L’anatra dalle uova d’oro

L’Anatra dalle Uova d’oro è stata fondata nel 1998 da Massimo Palazzi ed Andrea Pascucci. Pur essendo in senso cronologico l’ultima delle numerose realtà piparie pesaresi, si è rapidamente affermata nel mercato nazionale ed internazionale, conquistando in poco tempo una posizione di tutto rispetto. Potremmo dire che il “dio della pipa”, a partire dagli anni […]