La Pipa e la frenesia contemporanea…
Contro la frenesia dei tempi moderni…
Contro la frenesia dei tempi moderni…
“Sherlok Holmes restò alcuni minuti in silenzio, con la punta delle dita congiunte, le gambe allungate, lo sguardo rivolto al soffitto. Poi tolse dal portapipe la vecchia pipa di terra che per lui fungeva sempre da consigliera nei momenti difficili e dopo averla accesa si appoggiò all’indietro, contro lo schienale della poltrona, avvolgendosi […]
Vista dall’esterno la casa di Poul Winsløw, a sud di Copenhagen, potrebbe sembrare immersa nella Foresta Nera. Sebbene Poul Winsløw abbia antenati tedeschi e le sue pipe siano molto apprezzate in Germania, rimane un vero pipaio danese. Il mestiere lo ha appreso nel laboratorio di Preben Holm, nel frattempo deceduto, dove ha collaborato per un […]
Edith Corrieri non è solo una delle poche donne che lavorano nel settore pipario, ma è per di più l’unica produttrice di pipe di schiuma di mare. Nel 1904 Edmund Jolitschke fondò l’azienda che produceva da principio bocchini per sigari e sigarette e successivamente pipe di schiuma di mare che diventarono il prodotto di […]
Pipa in schiuma di mare
Circa il 70% dei pipai italiani più importanti vive e lavora in Lombardia e nelle Marche, sulla costa Adriatica. Conoscendosi e collaborando tra di loro i pipai hanno sviluppato uno stile caratteristico e inconfondibile in ognuna di queste due regioni. Questo vale anche per Franco Rossi che nel 1995 ha acquistato la manifattura Il Ceppo […]
I due manager del gruppo Cuty Fort Enterprises di cui fa parte la Chacom, l’azienda più importante del gruppo, rappresentano insieme tredici generazioni nella storia della pipa: Dominique Jeantet rientra nell’ottava e Yves Granard, nella quinta generazione della famiglia.La famiglia Chamoy produceva pipe ricavate dal legno di bosso nel lontano 1825 ad Avignone. Henry Comoy […]
Glossario dei Sigari: Blend (miscela): Composizione del ripieno. Fino a 4 tabacchi diversi Bloom (fioritura): Alterazione innocua del sigaro. Polvere fine e bianca prodotta dal trasudamento di oli durante la stagionatura. Si elimina spazzolando. Da non confondere con la muffa che e’ azzurrognola e macchia la foglia esterna Bouquet (aroma): Caratteristica olfattiva dei migliori sigari. […]
A sud di Dublino, laddove la metropoli ha già assunto un aspetto di periferia e le estremità delle Wicklow Mountains sembrano essere raggiungibili, si trova la sede di una delle fabbriche di pipe più antiche del mondo: la Peterson of Dublin.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Puoi consultare la cookie policy cliccando su "maggiori informazioni". Chiudendo questo banner, cliccando su "accetto", scorrendo la pagina o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.