Birra Peroni Gran Riserva Rossa

Il Birrificio Peroni nasce nel 1846 per mano di Giovanni Peroni, e da allora produce una delle birre più bevute e vendute in Italia e nel mondo. Nel 2006 mette in commercio la Peroni Gran Riserva Rossa per completare il suo portfolio. È una birra di tipo Amber (Munich), con un colore ambrato e note […]

Birra Gose

Intraprendiamo un nuovo viaggio nel mondo dell’abbinamento alcool – tabacco con una birra particolarissima e circoscritta ad una territorialità , o terroir, utilizzando un termine enologico o birroir, utilizzando il nome di un birrificio della provincia di Lucca. Parleremo di uno stile birraio e non di un marchio specifico. Parleremo della Gose. La Gose è […]

Il vero sigaro toscano

Nel 1866, Giacomo Sormanni, un enologo di chiara fama, riguardo ai sigari toscani, scriveva che «sono della forma dei Cavour, ma un poco più sottili e più lunghi. I militari ne fanno grande uso perché forti, ma la loro qualità è inferiore e tramanda un odore cattivissimo». Ho scelto queste parole di Sormanni come incipit […]

Quando il sigaro toscano non tira

Le istruzioni contenute in questo breve tutorial appariranno scontate a molti fumatori di vecchia data: un tempo, d’altro canto, l’approccio al sigaro toscano era meno ritualistico di quanto lo sia oggi, magari anche più grezzo, ma di certo più efficace. Non ci si perdeva in quisquilie, insomma.

In arrivo il Toscano Granduca di Toscana Cosimo I

Sul web circolano da qualche ora le immagini di una brochure, una di quelle destinate ai tabaccai. È la presentazione di un nuovo prodotto di MST, dal nome roboante: Toscano Granduca di Toscana Cosimo I. (Qui la nostra successiva recensione) Non sappiamo quando questo sigaro farà la sua comparsa sugli scaffali delle rivendite (probabilmente marzo), […]

Caol Ila & Ardbeg

Caol Ila Il Caol Ila nasce nell’isola di Islay in Scozia, nel 1846 per mano di Hector Henderson. Il suo nome, che si pronuncia “Cull Eela”, significa “ suono di Islay”, che è anche il nome dello stretto che divide l’isola di Isaly dall’isola di Jura. Nel 1854 fu acquistata da Norman Buchanan e nel […]