Storia del Tabacco

Curiosa vicenda quella del tabacco: conosciuto tra gli antichi popoli precolombiani come “il cibo degli dei”, ha finito per essere oggi indicato come uno dei più pericolosi killer per la salute dell’uomo.

Un’amicizia nata per caso…

Quale  fumatore di pipa ha inizia di punto in bianco, esclamando: “ da domani fumerò  questa pipa e questo tabacco….”?,  accade probabilmente che il “pipesmoker”si è avvicinato alla pipa per diversi  motivi: un conoscente che la fumava già, l’odore di tabacco, proveniente da qualche pipa nelle vicinanze, lo ha raggiunto mentre stava  passeggiando; una vetrina […]

Cielo

Cielo La buona, la meravigliosa Lina Spalanca la finestra perchè veda il cielo immenso. Qui tranquillo a riposo, dove penso che ho dato invano, che la fine approssima, più mi piace quel cielo, quelle rondini, quelle nubi. Non chiedo altro. Fumare la mia pipa in silenzio come un vecchio lupo di mare. Umberto Saba, 1948 […]

Il piacere del fumare lento…

Non è una questione d’età l’arte del fumar lento. Non è perchè ci sentiamo filosofi. Non è perchè abbiamo tempo da perdere. La pipa, per fumarla, deve aver tempo! Il mondo di oggi corre troppo, e  con la velocità ti perdi tutti i particolari e i piccoli piaceri della vita. La pipa ti aiuta a […]

Donne e fumo

… ancora non si sa cosa faccia più male… Tempo fa, un amico, mi aveva fatto notare delle allusioni tra fumo e donne, cioè tra sigarette, sigari e pipa in relazione alle prostitute, amanti e mogli. Sigarette sono come le puttane perché le trovi anche per strada, costano poco, non te ne frega nulla se […]

Il fumo fa male?

Apertura sui rischi del fumo: le autorità hanno stabilito che il fumo è causa e/o rappresenta una fattore di rischio per numerose malattie. Vogliamo ricordare al lettore che fumare nuoce gravemente alla salute e, di conseguenza, GustoTabacco non vuole essere luogo di promozione o invito al fumo. Per questa ragione il contenuto si rivolge a […]

La leggenda della Pipa sacra

E’ noto a tutti che gli indiani d’America fumavano il famoso calumet della pace e che esso rappresentava il simbolo di un rito per loro molto importante. Si sa, infatti, che per questo popolo la dimensione spirituale è sempre stata presente e costituisce parte integrante delle esperienze del quotidiano. Però, se ognuno di noi considera […]