Teresa Salgueiro, “O Misterio”: Scoperta di un mondo

Teresa Salgueiro, “O Misterio”: Scoperta di un mondo  A un centinaio di chilometri a sud di Lisbona, a mezza collina davanti alle acque dell’Oceano, c’è il convento trecentesco di Arrabida. Un piccolo conglomerato francescano di chiese, cappelle, refettori e celle monacali. E’ qui che Teresa Salgueiro si è fermata per realizzare il suo nuovo e immenso […]

La pipa olimpica

Le olimpiadi sono alle porte e grande prova di design italiano l’ha data Giorgio Armani nella realizzazione delle divise ufficiali per gli atleti nazionali: un completo con all’interno della giacca, all’altezza del cuore, stampate le parole del nostro inno nazionale! Questa pipa ruba l’idea al grande stilista! Una base in legno, verniciata in azzurro, colore […]

Tisana “Dopo Pasto”

Tisana “Dopo Pasto”  Questa tisana fa parte delle mie abitudini serali, soprattutto ora che si avvicina la stagione calda. Il nome “Dopo Pasto” è veramente azzeccato! Aiuta veramente la digestione e, come dice una famosa pubblicità, alla fine ti fa fare tanta plin plin! La preferisco alle altre tisane digestive che contengono il finocchio perchè […]

Lorax. Il Guardiano della Foresta

Lorax. Il Guardiano della Foresta. Un film da proporre ai bambini e agli adulti. C’è sostanza!    Poteva essere una cosetta per bimbi, o la solita pellicola melensa, corretta politicamente, indirizzata dagli ormai ovvi canoni di denuncia della desertificazione e mancata attenzione all’ambiente. Poteva. E invece in questo film d’animazione c’è molto di più. Una […]

Menù per gli Amanti della Pipa

Dal nostro amico Agostino, ecco un menù dedicato al gruppo FB “Amanti della Pipa“! Grazie! …e buon appetito! MENU’ Antipasto Spiedini di gamberi al miele e pepe verde Primo piatto Risotto agli Scampi e rucola Secondo Involti croccanti al sesamo, cacio della Val’d’Itria e salamelle. Contorno Sandwich di Bufala con melanzana arrosto e pomodorini Pachino. […]

Intervista ad Angelo Fassi

Ciao Angelo! Facciamo divertire i nostri lettori con questa intervista… Ti ho conosciuto alla festa della pipa e, così d’istinto, mi sei sembrato un buon artigiano. Hai una linea molto elegante, spero in futuro di vedere altri tuoi lavori dal vivo.  Come hai iniziato l’attività di pipe-maker? Che ti ha fatto da maestro? Il primo […]

Dalla Scozia a Cuba passando per Civitanova!

E così siamo arrivati al quinto ed ultimo incontro per questo 2012 di seminari di degustazioni organizzati dal CivitHabana. Il tema della serata è stato l’abbinamento di un sigaro a sorpresa con 5 whisky single malt. Per l’argomento sigaro ha relazionato il nostro amico Massimo de Giovani, per la parte alcolica invece si è impegnato […]

Come pressare il tabacco in casa

Come sappiamo, la pressione del tabacco – sia in forma di plug (cioè a foglie intere) sia in forma di crumble cake (cioè sottoponendo a pressione trinciato o battuto) – agevola e influenza la maturazione di un blend, ma ha anche il vantaggio di semplificare la conservazione, mantenendo bene l’umidità.

Una sera da Paronelli

Cosa unisce una giornata al museo del pipa di Gavirate con un addio al celibato? 3 amici! Tutto è nato da Marco e Alessandro, amici fantastici del sottoscritto, che hanno organizzato il mio addio al celibato! Hanno pensato di regalarmi una giornata che ripercorra la mia vita da “celibe” attraverso le mie passioni: motori, cibo, […]