J.F.Kennedy e i suoi H.Upmann

J.F.Kennedy e i suoi H.Upmann Dopo alcune “scaramucce” politiche tra Cuba e gli USA, quest’ultima decretò il 25 aprile del 1961 un embergo totale verso l’altro paese.In realtà il presidente degli Stati Uniti d’America prima di firmare le carte per l’embargo aspettò qualche giorno… ma non per questioni politiche… quando decise questo passo mandò in […]

La Collezione della Baronessa Alice de Rothschild

La Collezione della Baronessa Alice de Rothschild, Biblioteca di Grasse, Francia   La Baronessa Alice de Rothschild (1847–1922) della rinomata famiglia di banchieri, è stata famosa non solo per i giardini e i possedimenti immobiliari vicino Grasse in Francia – una viola ibrida porta il suo nome così come diversi sigari Cubani e Domenicani portano […]

Largo alle bionde

Largo alle bionde425 anni fa, Walter Raleigh fa conoscere agli europei il tabacco. Una storia iniziata con l’indiana Pocahontas Vizi e peccati di gola sono arrivati insieme, o quasi, nel Vecchio Continente; e dalla stessa terra. Dopo lo sbarco del cioccolato, nel 1550, per gli europei fu la volta del tabacco. A farglielo conoscere, quel […]

Storia delle Pipe Sasieni

Trovare informazioni di qualsiasi tipo sulle Pipe Sasieni è un’impresa non da poco: articoli e informazioni sono davvero scarsi e poco rintracciabili. Il mio articolo nasce proprio dal desiderio di offrire aiuto a chi faticosamente cerca notizie sulla storia delle prestigiose Sasieni. Con difficoltà e ricerca minuzioisa, sono riuscita a ricostrurne la storia. Proprio per […]

Un cenno storico intorno all’introduzione del tabacco in Italia

Riassunto Tra le tante piante che hanno almeno un riferimento storico, si annovera anche il tabacco (Nicotiana tabacum, L.) per il quale, inseguito all’evoluzione delle tecniche agronomiche che gli sono proprie, si sono prodotte diverse specie e numerose cultivars. Si rileva così una storia particolare per quanto concerne la diffusione della pianta nelle diverse parti […]

Pipe GBD

  La storia di GBD Nel 1850 tre gentiluomini intrapresero un viaggio a Parigi con l’intenzione di creare fabbrica di pipe di schiuma – un’ impresa decisamente coraggiosa per l’epoca. Ganneval, probabilmente era originario della zona di Saint-Claude, dove aveva imparato l’arte di costruire pipe in legno. La famiglia di Bondier, era di Parigi ed […]

Pipe in terracotta

  Dall’Inghilterra e dalle Fiandre si importavano insieme alle varie qualità di tabacco anche le clay tobacco pipes, le cosiddette “pipe di gesso” dal caratteristico colore bianco dell’impasto ceramico. I fabbricanti inglesi usavano siglare tali pipe con le iniziali WM, ma questo marchio fu poi imitato e usato anche per la produzione veneta locale, accompagnato […]

Il “gusto” del dopoguerra

Sigarette e cioccolata, i “regali” degli americani. L’evoluzione del piacere del fumo. Gli americani, o meglio gli statunitensi, insieme agli Alleati, entrarono in Italia in forma di esercito, con lo sbarco in Sicilia del 1° luglio 1943 e con loro arrivarono delle nuove sigarette. Il 3 settembre varcarono lo stretto di Messina e il 1° […]