Storia delle Pipe Sasieni

Trovare informazioni di qualsiasi tipo sulle Pipe Sasieni è un’impresa non da poco: articoli e informazioni sono davvero scarsi e poco rintracciabili. Il mio articolo nasce proprio dal desiderio di offrire aiuto a chi faticosamente cerca notizie sulla storia delle prestigiose Sasieni. Con difficoltà e ricerca minuzioisa, sono riuscita a ricostrurne la storia. Proprio per […]

Enricoro “Pipes by Soul”

Enrico Marola “Pipes by Soul”       Oggi apriamo la rubrica “Prodotti Pipe” con la prima intervista del sito GustoTabacco. Abbiamo incontrato Enrico Marola, bravissimo creatore di pipe di Vercelli, conosciuto grazie ad un social network.   Ciao Enrico! So che l’attività da pipemaker è un hobby, in realtà sei un orologiaio. Come sono […]

Pipe GBD

  La storia di GBD Nel 1850 tre gentiluomini intrapresero un viaggio a Parigi con l’intenzione di creare fabbrica di pipe di schiuma – un’ impresa decisamente coraggiosa per l’epoca. Ganneval, probabilmente era originario della zona di Saint-Claude, dove aveva imparato l’arte di costruire pipe in legno. La famiglia di Bondier, era di Parigi ed […]

La scoperta del rodato

Mille volte si può discutere sulla qualità di una radica o di un produttore piuttosto che di un altro ma queste elucubrazioni spesso non portano quasi a nulla. Ancora più spesso al momento dell’acquisto di una nuova pipa si è spaventati dal prezzo di un prodotto di cui magari non si conosce molto. A salvare […]

Pipe Chioggiotte

La prima testimonianza certa dell’esistenza delle pipe in terracotta a Chioggia è datata da un reperto che porta l’iscrizione di una data 1655. Ma senz’altro qualche decennio prima a Chioggia l’attività era già viva. Costruita con l’argilla del fiume Po, la pipa fino alla metà del 600 era un oggetto molto semplice, in terra rossa. […]

Pipe in terracotta

  Dall’Inghilterra e dalle Fiandre si importavano insieme alle varie qualità di tabacco anche le clay tobacco pipes, le cosiddette “pipe di gesso” dal caratteristico colore bianco dell’impasto ceramico. I fabbricanti inglesi usavano siglare tali pipe con le iniziali WM, ma questo marchio fu poi imitato e usato anche per la produzione veneta locale, accompagnato […]

Pipe Falcon

La pipa Falcon è un’invenzione americana, brevettato da Kenley Bugg di Fort Wayne, Indiana, nel 1936. Il desiderio di Bugg era quello di creare una pipa che fumasse costantemente fresco e asciutto. I suoi studi di ingegneria lo aiutarono a progettare una pipa formata da parti separabili tra di loro, dove il cannello era fatto […]

Materiali da costruzione per la Pipa

Oggigiorno la maggior parte delle pipe in vendita sono costruite in radica. Questo legno non è però l’unico materiale con il quale è possibile costruire una pipa, soprattutto non lo era nel passato. Ecco una rapida sintesi dei principali materiali usati per la costruzione delle pipe.