La Dodicesima Pipa – Capitolo III

nel capitolo precedente… La dodicesima pipa Capitolo III   Agostino Rapisarda, questo era il nome dell’uomo corpulento, che giaceva sul tavolo del medico legale. Il Dott. D’Amico, davanti al PM Coscio ed al Commissario Vallesi, ridacchiò mentre spiegava che, a parte la morte violenta, la vittima era fumatore di pipa, sigari, bevitore e buongustaio. “Almeno […]

La Dodicesima Pipa – Capitolo II

LA DODICESIMA PIPA   CAPITOLO II    Lavorava al tornio, ad osservarlo sembrava un chirurgo impegnato in una delicatissima operazione. Stava ultimando una bellissima Poker, con una bellissima fiamma. Ancora un’ora e avrebbe ultimato, mancava la lucidatura. Doveva, per fine mese, tirare fuori una dozzina di pipe, della stessa serie della Billiard fatta un mese prima […]

La Dodicesima Pipa – Capitolo I

Iniziamo oggi con un racconto thriller inventato dal nostro amico Agostino Rapisarda.  L’avventura verrà pubblicata il lunedì a partire da oggi per 5 settimane. Non perdetevi le uscite, il racconto vi terrà sulle spine fino all’ultimo…    La dodicesima pipa Questo mio breve racconto è dedicato al gruppo su FB “Amanti della Pipa!Official Fan Club”… […]

D’Amore – Oltre il fumo

D’Amore – Oltre il fumo Durante il meeting organizzato dall’Alto Salento Cigar Club, ho avuto il piacere di conoscere una persona simpatica e disponibile, ma soprattutto una fonte inesauribile di informazioni sul mondo del nostro sigaro nazionale, il Toscano. Giuseppe D’Amore è nato a Cava dè Tirreni nel 1945 e, dopo una parentesi in un’azienda […]

L’arte di fumare ispira l’arte della poesia

  Non è solo questione di bruciare del tabacco in un’oggetto di legno, è qualcosa di molto più profondo, molto più intimo. E’ chiudere le porte al mondo esterno per tornare in quel caldo cantuccio avvolto di morbido fumo di cui ci siamo innamorati e di cui sentiamo il bisogno. Ci fa stare meglio, ci fa […]

Rinato

  Rinato, si! Mi sembra di sentirmi rinato! Quando finalmente riesci ad accendere il tuo sigaro/la tua pipa senza svogliatezza,  “sentendo” quel fiammifero, dallo sfregamento allo spegnimento,  e sentendo il tabacco muoversi, “dimenarsi” sotto il calore; tutto questo vuol dire che la tua mente è sgombra, torna finalmente a percepire! Senza tirarla a lungo sui periodi […]

I segreti del sigaro Toscano racchiusi in un volume

I segreti del sigaro Toscano racchiusi in un volume  Il libro di Giuseppe D’Amore “Oltre il fumo, viaggio nel mondo del tabacco per sigari”.   Non si legge tutto di un fiato, non è per il grande pubblico. Il libro “Oltre il fumo, viaggio nel mondo del tabacco per sigari” dell’ottimo Giuseppe D’Amore è un […]

Il fumo del tabacco

Il fumo del tabacco   Scherzo  Nella stanza d’un Uffizio alla Camera dei Deputati    Quando la Capitale del Regno d’Italia non era per anche trasferita da Firenze a Roma, la Camera dei Deputati sedeva in Palazzo Vecchio, cioè nella Sala dei Cinquecento fatta edificare dalla Repubblica per proposta di Fra Girolamo Savonarola; nel celebre […]

Tipi e stereotipi dal tabaccaio

Quando ero bambino mi chiedevo perchè la mamma non comprasse il sale, tanto pubblicizzato nell’insegna, dal tabaccaio. Quando sono diventato adulto ho poi compreso i perversi meccanismi monopolistici a mie spese, e il sale almeno quello era stato liberalizzato. Le prime sigarette, poi quei deplorevoli sigari in similtabacco olandesi, la prima pipa, il tabacco e… […]